CATEGORIE

Stadio Roma, Luigi Di Maio travolto dallo scandalo scompare: se questo è un leader

di Davide Locano domenica 17 giugno 2018

2' di lettura

L'inchiesta sul nuovo stadio della Roma, nove arresti per presunte tangenti dal mondo dell'imprenditoria alla politica, tocca - anzi, terremota - il M5s. Al centro del sistema corruttivo, secondo gli inquirenti, ci sarebbe Luca Lanzone, uomo di fiducia dei grillini e di Luigi Di Maio. Non a caso, il capo politico pentastellato, dopo la notizia è letteralmente sparito. Era atteso un suo intervento al teatro Eliseo di Roma, all'assemblea di Confesercenti, ma poco prima delle 12 la retromarcia: "Di Maio ha comunicato che non può essere con noi", ha spiegato con imbarazzo la presidente Patrizia De Luise. Delusi anche i commercianti. La stessa De Luise, rivela La Stampa, annuncia poi di voler incontrare Di Maio in tempi rapidi, ma nel pomeriggio non sarebbe neppure a sentirlo per telefono. Leggi anche: Disastro elettorale, Luigi Di Maio sotto processo Dunque, si passa al salone dei Galeoni di Palazzo Chigi, dove si teneva il giuramento dei 45 sottosegretari. Presenti Giuseppe Conte e Matteo Salvini ma, attenzione, di Di Maio non c'è traccia. Forse era all'importante tavolo di crisi che si è tenuto al Mise su Italiaonline, ex Pagine gialle? Nemmeno per idea, il grillino non era là, così come non era al tavolo di crisi Valtur. Che fine ha fatto, dunque? Il sospetto è che volesse dribblare telecamere e domande che, inevitabilmente, sarebbero piovute sull'arresto di Luca Lanzalone, il presidente Acea epicentro della bufera. Di Maio ha rilasciato una breve dichiarazione soltanto nel primo pomeriggio, tranchant: "Ho contattato subito i probiviri del Movimento e ho detto di accertare tutto quello che c'è sulle persone che potrebbero essere coinvolte in questa cosa. Come abbiamo sempre dimostrato, chi sbaglia paga". Pochissime parole per commentare il più grande scandalo che ha travolto il suo partito da che esiste.

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi