CATEGORIE

Matteo Renzi, alla presidenza del Copasir spunta il nome di Maria Elena Boschi

di Giovanni Ruggiero domenica 11 marzo 2018

2' di lettura

Il Parlamento deve ancora insediarsi con i nuovi eletti e già tra le fila renziane si è acceso lo scontro per le nomine più attese, come la presidenza del Copasir, destinata secondo Matteo Renzi a un fedelissimo come Maria Elena Boschi, riporta il Fatto quotidiano, o Luca Lotti. Per prassi quella poltrona è affidata ai gruppi di minoranza, mentre la Commissione viene composta da cinque deputati e cinque senatori nominati dai presidenti delle Camere su indicazione dei partiti. Già in passato Renzi aveva tentato di muovere una pedina importante nello scacchiere dell'intelligence italiana, quando la pattuglia renziana aveva tentato di affidare la delega sui servizi a Lotti, negata poi da Paolo Gentiloni nuovo premier. Con il sostegno del Quirinale, Gentiloni aveva tenuto per sé la vigilanza sui Servizi. Sullo stesso solco c'era stata la ventilata nomina dell'amico di Renzi, Marco Carrai, per la gestione di una struttura di cybersecurity, di raccordo con il ministero dell'Interno. L'attenzione per il Copasir da parte di Renzi, secondo il Fatto, va tutta letta sulla potenziale minaccia dell'inchiesta Consip, con la famosa fuga di notizie e le accuse di falso rivolte al maggiore dei carabinieri Giampaolo Scafarto. Da quella vicenda era emerso il nome di Tiziano Renzi, indagato per concorso in traffico di influenze illecite. Renzi non si fiderebbe dell'Aise, i servizi stranieri, agenzia che si è servita di carabinieri come il colonnello Sergio De Caprio, il "capitano Ultimo", oltre a una squadra che aveva qualche aderenza con Scafarto. Per questo non ha trovato nessuno favorevole la conferma, voluta solo da Sergio Mattarella, di Alberto Manetti per l'Aise e Alessandro Pansa per il coordimento del Dis. Leggi anche: Boschi-Mattarella, i discorsi "cifrati": doppio attacco a Salvini I renziani vorrano dire la propria negli equilibri dei Servizi, la presidenza del Copasir resta quindi tra le poche poltrone possibile, volendo escludere un ingresso nel governo grillino, o addirittura leghista. Per farlo Renzi sarebbe disposto anche a qualche trucchetto, come la strana indiscrezione fatta trapelare secondo la quale il segretario Pd non ha mai pensato alla Boschi come capogruppo alla Camera. Così spunta il suo nome per il delicato ruolo di intelligence, almeno per cadere in piedi dal piedistallo di palazzo Chigi, per quanto lei neghi: "Non sono in corsa per niente".

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

"Qui la Meloni non si ferma, anzi...": Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, ha introdotto così l...

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Parlare di “super” consulente è un po’ azzardato perché il compenso non è di quel...
Brunella Bolloli

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Una incredibile vicenda scuote Genova, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali. Silvia Salis, candidata de...

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

"Alle opposizioni chiedo coerenza". Con una dichiarazione a metà pomeriggio Giorgia Meloni mette la par...