CATEGORIE

Mara Carfagna, il trionfo alla Camera: è la vicepresidente più votata

di Gino Coala sabato 31 marzo 2018

1' di lettura

È Mara Carfagna la vicepresidente della Camera con il maggior numero di preferenze. Nella seconda seduta di Montecitorio, le elezioni dei vicepresidenti e segretari d'aula ha visto la deputata di Forza Italia ricevere 259 preferenze, seguita dal leghista Lorenzo Fontana con 222, poi la grillina Maria Elena Spadoni con 213 e infine Ettore Rosato del Pd con 145. Leggi anche: Senato, ecco i vicepresidenti: il Pd resta a bocca asciutta Come era già successo per il Senato, i Dem non sono andati oltre una vicepresidenza riservata all'opposizione. Nella partita per gli 8 segretari d’aula della Camera, il Pd rimane fuori mentre fanno il pieno Movimento 5 Stelle e Lega. Il primo può contare su Azzurra Cancelleri (217), Mirella Liuzzi (213), Vincenzo Spadafora (207) e Carlo Sibilia (199). La seconda su Silvana Andreina Comaroli (246), Marzio Liuni (243) e Raffaele Volpi (228). Unico esterno all’asse giallo-verde è Francesco Scoma di Forza Italia (250 voti). La candidata dei dem, Alessia Morani, ha ottenuto meno voti degli altri otto colleghi, e quindi non è stata eletta. I presenti al voto erano 616, con nessun astenuto.

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

Katharina Zeller, il video che la sbugiarda

E dopo alcuni giorni arrivano le scuse. Il neo-sindaco di Merano, Katharina Zeller, che durante la cerimonia di passaggi...

Contro Meloni il Pd arruola pure Mirko Tremaglia. Ma fa una figuraccia

Che figuraccia, compagni. D’altra parte è inevitabile: quando si usa il passato per fini politici, i risult...
Alberto Busacca

Gaza-show dell'opposizione: "Genocidio siete complici"

Il risultato della votazione sulle mozioni «concernenti iniziative in relazione all’evoluzione della situazi...
Tommaso Montesano

Capezzone: "E parlano subito di imboscata": ecco il gioco sporco della sinistra

Nel suo "Occhio al caffè" Daniele Capezzone presenta i principali temi che trovano spazio sui quotidian...