CATEGORIE

Senato: via i senatori a vita e le indennità ma resta l'immunità

di Lucia Esposito domenica 10 agosto 2014

2' di lettura

E’ sempre duro lo scontro a Palazzo Madama per l’esame del ddl riforme. “Il Movimento 5 Stelle conferma che questa legge porcata di riforma non merita la nostra presenza e partecipazione in Aula”: lo afferma il capogruppo grillino al Senato, Vito Petrocelli, quando l’Aula di palazzo Madama riprende l’esame del ddl riforme. Il Movimento 5 Stelle prosegue quindi con l’Aventino. Gli articoli - Dopo l’approvazione dell’articolo 3, in pochi minuti l’Aula del Senato ha approvato in tempi record anche l’articolo 4 del ddl riforme e si è passati all’esame dell’articolo 5. L’articolo 3 prevede che il Presidente della Repubblica potrà nominare 5 senatori scegliendo tra «i cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Tali senatori durano in carica sette anni e non possono essere nuovamente nominati».Inoltre, si stabilisce la durata della Camera dei deputati che resterà in carica per 5 anni. L’Articolo 4 riguarda i titoli di ammissione dei componenti del Senato delle Autonomie. Via libera del Senato anche agli articoli 5 e 6 del ddl riforme. Il primo modifica l’articolo 63 della Costituzione prevedendo che "il regolamento stabilisce in quali casi l’elezione o la nomina alle cariche negli organi del Senato della Repubblica possono essere limitate in ragione dell’esercizio di funzioni di governo regionali e locali". L’articolo 6 del ddl modifica invece l’articolo 63 della Costituzione, coordinando le previsioni sul regolamento della Camera con la struttura del nuovo bicameralismo e prevedendo che i regolamenti di entrambi i rami del Parlamento debbano garantire «i diritti delle minoranze parlamentari».  Indennità - L'Aula ha approvato anche l'articolo 9: quello che abolisce l'indennità per i senatori. L’articolo 9 del ddl, infatti, modifica l’articolo 69 della Costituzione, che nella nuova formulazione prevede che l’indennità «stabilita dalla legge» spetti ai componenti della sola Camera dei deputati. Immunità - I nuovi senatori godranno dell’immunità parlamentare e, quindi, non avranno un trattamento diverso rispetto ai colleghi deputati. Con il voto dell’Aula del Senato, che ha bocciato gli emendamenti aggiuntivi all’articolo 8 del ddl, che miravano a modificare l’articolo 68 della Costituzione, il testo delle riforme resta quello licenziato dalla commissione che prevede che i senatori godano delle stesse guarentige dei deputati. I due contraentì del patto del Nazareno sulle riforme, Pd e Forza Italia, si sono detti a favore della permanenza delle guarentigie anche per i nuovi futuri senatori. In sostanza, Pd e Forza Italia sostengono che i futuri senatori dovranno godere dell’immunità e, quindi, non devono avere un trattamento diverso rispetto ai colleghi deputati, anche se non saranno più eletti in maniera diretta. Nel dibattito che si è svolto al Senato sugli articoli aggiuntivi all’8 del ddl riforme, quelli appunti relativi all’immunità, il senatore azzurro Donato Bruno ha spiegato chiaramente che "Forza Italia voterà a favore del provvedimento così come uscito dalla commissione», quindi con l’immunità. Anche il apogruppo Pd, Luigi Zanda, ha chiarito: "anch’io sarei per il testo uscito dalla commissione". A favore anche Pier Ferdinando Casini (Udc), l’Ncd con Gaetano Quagliariello.

Disco rotto L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Paroliere Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

Sdeng! L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

tag

L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

Gasparri inchioda l'Anm: "Toghe contro la polizia"

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace