CATEGORIE

Governo, Matteo Renzi: "Nello Sblocca Italia cantieri per 10 miliardi". Giustizia, sì a responsabilità civile dei magistrati

di Giulio Bucchi domenica 31 agosto 2014

2' di lettura

Renzi tira fuori il gelato, ma all'Italia servirebbe un tiramisù che non arriva. Dopo lo show con cono artigianale nel cortile di Palazzo Chigi, in favore di giornalisti, fotografi e tv, il premier Matteo Renzi ha annunciato i punti chiave del Consiglio dei Ministri di oggi pomeriggio, venerdì 29 agosto. Un CdM tanto atteso quanto deludente, perché come previsto nelle ultime ore il menù del governo è stato svuotato del piatto-scuola, la cui riforma è stata annunciata per mercoledì prossimo. "Sblocca Italia" e giustizia: le riforme di Renzi: guarda le slides di Renzi   "Dieci miliardi per i cantieri" - In conferenza stampa, Renzi snocciola i vari punti affrontati in Consiglio dei ministri. Fin dall'esordio, però, si capisce che il tema del giorno è la "frenata". Non è un caso che il premier arrivato al potere di corsa ora lanci il nuovo slogan dei suoi annunciati "mille giorni", un emblematico "passodopopasso". Il cuore dello "Sblocca Italia" sarà lo sblocco di 3,8 miliardi per i cantieri: "Nei prossimi 12 mesi saranno sbloccate opere per un valore di 10 miliardi". Basterà per rilanciare il paese? A giudicare dai dati Istat diffusi oggi, no. "I consumi hanno un segno più, minimo ma più - commenta cercando di seminare un po' di ottimismo il premier -. Il punto drammatico sono gli investimenti, in particolare nel settore dell'edilizia. Confermiamo l'ecobonus". Giustizia civile e responsabilità dei magistrati - Dopo lo Sblocca Italia si passa al pacchetto giustizia, dimezzato visto che i ministri non hanno affrontato la questione della riforma penale, vera e propria bomba pronta ad esplodere sotto le poltrone della maggioranza. Nel ddl "ci sono le norme su autoriciclaggio, falso in bilancio e prescrizione. E c'è la responsabilità civile dei magistrati, così che chi sbaglia paga, una regola di buonsenso non punitiva". L'obiettivo, come annunciato già su Twitter alla vigilia, è quello di "dimezzare i tempi del contenzioso civile e dell'arretrato", puntando anche a dimezzare la pausa estiva dei tribunali e i tempi per le separazioni. C'è poi una delega al governo sul tema delle intercettazioni, tanto caro a Ncd. "E' un tema di buonsenso - spiega il premier -. Non vogliamo mettere bavagli a nessuno ma pensiamo che non si può ledere sfera personale". Infine, il tema scuola: "Nessuno scontro col ministro Giannini - glissa Renzi -. La riforma è pronta, parte nel 2015. Non c'è alcun problema di copertura: lo presenteremo mercoledì". di Claudio Brigliadori @piadinamilanese

Batosta per i 5S Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

L'ora della paura Uragano Milton sulla Florida, devastazione totale. La tempesta del secolo, "ormai è tardi per scappare"

Una nuova giustizia Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

tag

Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Francesco Damato

Uragano Milton sulla Florida, devastazione totale. La tempesta del secolo, "ormai è tardi per scappare"

Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...