CATEGORIE

Silvio Berlusconi si commuove a Fiuggi per la calorosa accoglienza dei militanti

di Andrea Tempestini domenica 24 settembre 2017
1' di lettura

Anche Silvio Berlusconi piange. Si commuove. Forse non tutti lo hanno notato, ma sabato sera, il Cavaliere, è stato travolto dalle emozioni. Erano le 20.40 quando è entrato al Grand Hotel Palazzo della Fonte di Fiuggi, dove il giorno successivo, con il suo discorso, avrebbe aperto la campagna elettorale. Ad accoglierlo - oltre ad Antonio Tajani - una calca di militanti, dirigenti, simpatizzanti, giornalisti, fotografi. Una calca impressionante, che ha dato a Berlusconi la certezza di essere ancora al centro della politica italiana. Una manifestazione d'affetto tanto fragorosa che ha commosso Berlusconi, il quale, mentre le persone urlavano "presidente-presidente" e cercavano un selfie con lui, non ha fatto nulla per nascondere l'emozione.

Ministro degli Esteri Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

tag

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi