CATEGORIE

Santanché: Berlusconi presenterà il nuovo Pdlecco come cambia il partito

La deputata annuncia che nei prossimi giorni il Cav illustrerà il progetto preparato da lei, Verdini e Capezzone
di Lucia Esposito domenica 16 giugno 2013

2' di lettura

Il piano era precedente alla sconfitta elettorale, esisteva già nella testa di Berlusconi ed è stato messo nero su bianco da Denis Verdini, Daniele Capezzone e Daniela Santanchè.  E' un piano per cambiare il Pdl partento, ripartendo da Forza Italia. L'idea è quella di "alleggerire il partito" pensando a un suo maggiore radicamento sul territorio. A Radio Città Futura Daniela Santanché ha detto che questo progetto sarà presto reso pubblico in quanto Berlusconi lo illustrerà nei prossimi giorni. La deputata sottolinea che aver chiuso "la sede di via dell'Umiltà per aprire in piazza San Lorenzo in Lucina" è già  una "novità significativa".   "Il Popolo delle Libertà - rileva - nasceva con degli alleati che oggi non ci sono più e forse non è mai entrato nel cuore della gente". Altra ragione che milita a favore della necessità di un restyling organizzativo del partito, spiega, è la decisione del Consiglio dei ministri di abolire il finanziamento pubblico ai partiti.  Dopo la sonora sconfitta elettorale all'interno del Pdl si è aperto un vero e prorpio confronto tra alcuni fedelissimi del Cav che sostengono che la batosta arriva ogni volta che il Cavaliere non scende in campo e chi, pochi per la verità, denunciano la mancanza di una classe dirigente adeguata. In mattinata è intervenuta Michaela Biancofiore che ha parlato dell'opportunità di avviare all'interno del partito un processo di rottamazione.  "Va cambiato tuttto" - Favorevole a un cambiamento del partito Giancarlo Galan che, in un'intervista a La Stampa spiega: “Già alle politiche -spiega Galan - abbiamo nascosto la nostra   crisi dietro la performance eccezionale di Berlusconi.Ci siamo illusi   di essere al 24 per cento, in salita, in vantaggio sulla sinistra. Se   invece avessimo avuto il coraggio di guardare un pò di segnali,   avremmo capito. A fine anno eravamo all’11 per cento col Pdl guidato  da quelli che volevano che Berlusconi facesse un passo indietro. Se   non fosse sceso in campo lui a fare la rimonta, stavamo messi così.   "E' ora di cambiare, da molto tempo a questa parte. Ma lo   abbiamo sempre voluto nascondere. Nel partito va cambiato tutto, va   avviata una discussione che andava avviata dopo le Regionali 2010.   Dovremmo tornare allo spirito del '94, che poi deve diventare quello   del 2013. Sono convinto che se ci fossimo presentati col simbolo di   Forza Italia alle politiche avremmo preso quei voti che ci separano   dalla sinistra e avremmo vinto”, conclude Galan

tag
santanche
piano
pdl
forza
italia

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Premier Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Il mattone del mister Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

Ti potrebbero interessare

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Roberto Tortora

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

l.p.

Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...