CATEGORIE

Lega, Maroni: provvedimentiper i contestatori di Pontida

Il segretario contro i "ribelli veneti" che a Pontida hanno distribuito una sua foto in versione Pinocchio. Nel mirino la "pasionaria" Paola Gosis
di Matteo Legnani domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

  Diceva che quelle dei giornali sulla resa dei conti all'interno della Lega sono "tutte stronzate". Ma all'indomani del raduno di Pontida, Roberto Maroni torna a evocare le purghe che starebbero per scattare nei confronti dei non allineati al segretario. Lo fa dai microfoni di Radio Padania, dove annuncia mano pesante nei confronti di coloro che ieri "si sono prestati al gioco" di alcuni contestatori, soprattutto veneti. Quelli che dal prato di Pontida hanno fischiato più  volte l’intervento del segretario regionale Flavio Tosi e hanno distribuito alcuni volantini con un Roberto Maroni in versione Pinocchio. Nel mirino - Tra i contestatori ci sarebbe stata anche Paola Gosis, considerata la 'pasionaria' veneta, e il consigliere regionale Santino Boza, per i quali il Carroccio starebbe pensando all' espulsione. "Si è trattato di una decina di persona - ha spiegato Maroni - su ventimila presenze. Dieci presenze che non rappresentano certo un’altra Lega: la Lega è unica e loro erano soltanto dieci pistola. A me non piacciono le piazzate e coloro che si sono prestati a questo gioco subiranno le conseguenze di  questa provocazione". Il segretario della Lega 2.0 torna poi a prendersela coi giornalisti, ai quali attribuisce la responsabilità degli atimi di tensione tra gli stessi militanti.  "Alcuni giornalisti - ha sottolineato - continuano a sostenere l'insostenibile, perchè non possono accettare che la Lega sia tornata al centro della scena politica. Speravano sparisse come l’Udc, l’Idv, Sel, Fini e Casini, ma invece la Lega c'è ed è determinante". La replica di Zaia -  La replica a Maroni è venuta dal governatore del Veneto, Luca Zaia. "L'intelligenza ci porta a dire che certe situazioni non possono essere gestite con provvedimenti disciplinari. E’ un grande sforzo che dobbiamo fare", ha detto. Per Zaia il "nuovo faro" del Carroccio dev'essere "pensare a un partito egemone" e proprio per questo, "dato che l'egemonia prevede di avere grandi numeri", sarà necessario "avere un partito che sia in grado di gestire al suo interno le diversità e le divisioni, visto e considerato che noi abbiamo estrazioni diverse dal punto di vista sociale, culturale e anche politico".  

tag
lega
pontida
roberto maroni
purghe
espulsione
paola gosis
veneto
flavio tosi
carroccio

Conversione per posta Mestre, il testo-choc spedito agli italiani: "Avvicinati ad Allah o muori"

A Bologna Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

L'intervista Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Ti potrebbero interessare

Mestre, il testo-choc spedito agli italiani: "Avvicinati ad Allah o muori"

Bologna, migrante scappa prima di salire sull'aereo per evitare l'espulsione: caos in aeroporto

Sanità, l'affondo di Massimiliano Romeo: "Le regioni devono avere più autonomia"

Lega, il manifesto di Pontida 2025: una clamorosa somiglianza

Alessandro Giuli, niente finale dello Strega: "Non ho ricevuto nemmeno i libri"

"Si vede che mi considerano un nemico della domenica": Alessandro Giuli, ministro della Cultura, ha fatto sape...

Tommaso Foti risponde al fuoco: "Mai detto spopolamento irreversibile, una calunnia"

Tommaso Foti risponde al fuoco. "Non ho mai pronunciato la frase ‘spopolamento irreversibile’: è...

Giorgia Meloni, l'Istat premia il governo: "Numero record" di occupati

Numeri che fanno rosicare la sinistra quelli diffusi dall'Istat. L'Istituto nazionale di statistica ha infatti p...

Francesco Acquaroli, l'endorsement di Roberto Mancini: "Spero che rivinca"

Da calciatore ha sempre fatto parlare di sè. Da allenatore ha trascinato l'Italia alla vittoria del primo Eur...