CATEGORIE

Stipendi parlamentari, Grasso: "La paga giusta è di 5-7 mila euro"

Il presidente del Senato vuole tagliare lo stipendio ai colleghi, ma non troppo: "Ecco qual è la cifra adeguata"
di Ignazio Stagno domenica 6 ottobre 2013

Pietro Grasso

2' di lettura

Il dibattito è aperto da mesi. La Casta guadagna troppo? E soprattutto qual è la paga giusta per un parlamentare? A dare una risposta, che farà discutere è il presidente del Senato, Pietro Grasso: "'Quel tanto che lo rende indipendente: io penso tra i 5 e i 7 mila euro. Ci sono dirigenti d'azienda - ha detto - che guadagnano trentamila euro al mese. L'importante e' che un parlamentare abbia un tenore di vita medio e che lo renda indipendente, cioè che non dipenda da nessuno'', afferma Grasso rispondendo ad una domanda al festival di Internazionale a Ferrara. Insomma il presidente del Senato vuole tirare la cinghia,...ma non troppo. In tempo di crisi è lecito aspettarsi una cifra più bassa. In Italia in tanti lavorano per 800-1000 euro al mese.  E chi guadagna poco - Quei 7mila euro proposti da Grasso sono una cifra difficile da digerire per chi lavora tanto e gudagna poco. Qualcuno ha letto nelle parole di Grasso una svolta "grillina" che però forse è destinata a restare lettera morta. Da tempo lui e la "collega" Boldrini annunciano tagli sugli stipendi dei parlamentari, ma i fatti finora stanno a zero. Il problema comunque è vasto. Di mezzo non ci sono solo diaria e indennità dei parlamentari, a pesare soprattutto sono i vitalizi. Veltroni, Rutelli, Fini, D'Alema&co, fuori dal Parlamento percepiscono tra i 5 ei 6mila euro al mese. Troppo, indiscutibilmente, per chi ha solo 50 anni. Altro caso che dovrebbe anzlizzare Grasso è quello di Elena Cattaneo, la neo-senatrice a vita che costerà allo Stato, circa 1 milione di euro l'anno. Gli stipendi da senatore infatti sono da capogiro e posso toccare anche i 20 mila euro mensili. Sul fronte dei costi della Casta c'è tanto da fare. Le parole non bastano e Grasso dovrebbe parlare di meno e agire di più. Di questo gli saremmo grati. 

Soldi, soldi Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Scelta di vita Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

Le categorie Busta paga maxi a ottobre: chi avrà 350 euro in più, la lista completa

tag

Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

Busta paga maxi a ottobre: chi avrà 350 euro in più, la lista completa

Stellantis, esplode il caso Tavares: "Guadagna 36 milioni l'anno", schiaffo ai cassintegrati

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi