CATEGORIE

Elezioni: Boldrini (Sel), aderisco ad appello Amnesty, temi al centro mia attenzione

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Palermo, 24 gen. - (Adnkronos) - "Dal femminicidio alle carceri, dai rifugiati all'omofobia: l'Italia e' un paese in cui ampie fasce di popolazione corrono il rischio di violazioni dei diritti. Per questo sottoscrivo con convinzione 'Ricordati che devi rispondere', la campagna lanciata da Amnesty International". Lo afferma Laura Boldrini, ex portavoce dell'Agenzia Onu per i Rifugiati, oggi capolista alla Camera dei Deputati di Sinistra Ecologia Liberta' in Sicilia e nelle Marche. "I dieci punti contenuti nel documento che Amnesty sta sottoponendo ai leader delle coalizioni e ai candidati - aggiunge - fanno gia' parte del mio bagaglio culturale, dell'esperienza maturata in quasi venticinque di lavoro in favore dei piu' deboli e per il rispetto dei diritti umani. Temi che, adesso, metto al centro dell'impegno politico e che, se saro' eletta, spero di portare in Parlamento". "Ringrazio Amnesty International - conclude - per tutto quello che fa e per aver dato vita a questa iniziativa, ricordandoci che nel nostro paese bisogna tenere alta la guardia sul rispetto dei diritti umani. Credo che per ogni parlamentare italiano dovrebbe essere un imperativo civico assumersi questi impegni".

tag

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi