CATEGORIE

Enrico e Gianni Letta. Ma anche accademici e dirigenti. Ecco il "clan" delle eccellenze

Sobri, riservati, intelligenti. Da Giorgio a Cesare, una famiglia di "geni"
di Eliana Giusto martedì 30 aprile 2013

Gianni ed Enrico Letta

1' di lettura

  Sobri, calmi, riservati, concreti, discreti, intelligenti, cordiali. Vincenti. Gianni ed Enrico Letta, zio e nipote, uno berlusconiano, l'altro democratico, nonostante la contrapposizione politiche e le diversità sono accomunati dallo stesso carattere. E non sono i soli nella famiglia Letta. Come scrive L'Inkiesta, sembra esserci un Letta in ogni eccellenza italiana. perché Gianni ed Enrico a parte, la famiglia Letta è piena di personalità di successo. C'è Giampaolo, cugino più grande di Enrico. E' amministratore delegato della Medusa film. In pratica produce, distribuisce, gestisce sale e controlla il 17 per cento del mercato cinematografico.   Accademici e dirigenti  - Luigi Letta è avvocato e dirigente di Assitalia a Milano. Zia Maria Teresa, ex professoressa di francese al liceo, è vicepresidente della Crocerossa italiana. Poi ci sono gli accademici. Giorgio, papà di Enrico e fratello di Gianni, è un matematico, accademico dei Lincei, professore universitario di Calcolo delle probabilità. Infine, la "stella di famiglia", Cesare Letta. Ex allievo della Normale, è uno degli archeologi più importanti italiani. Professore di Storia romana, direttore della rivista di Studi classici e orientali dell’Università di Pisa.     

tag
letta
gianni letta
enrico letta
luigi letta
giorgio letta
cesare letta
famiglia letta

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Ti potrebbero interessare

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari