CATEGORIE

Marco Rizzo commemora la Rivoluzione d'Ottobre nel paesino dell'Emilia rossa

In un paesino dell'Emilia la celebrazione tra sigle di estrema sinistra nel ricordo della Rivoluzione d'Ottobre
di Roberto Procaccini domenica 24 novembre 2013

Marco Rizzo

1' di lettura

Fischia il vento, impazza la bufera. Non è un uggioso sabato novembrino a placare l'impeto rivoluzionario di Marco Rizzo, ex dilibertiano e ora segretario nazionale del Csp-Partito Comunista, e dei compagni di altre sigle di estrema sinistra, che si sono riuniti a Cavriago (provincia di Reggio Emilia) per celebrare il 96esimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre. Menù della giornata: bandiere rosse, drappi rossi, pugni chiusi, falce e martello e picchettaggio ai piedi della statua di Lenin, regalata al comune emiliano dai compagni russi negli anni migliori dell'Unione Sovietica. Molti anziani, qualche bambino, discorsi sulla lotta di classe e sul capitalismo da abbattere. Insomma, i temi che consegnarono nel 1917 la Russia ai bolscevichi. Il tenore della giornata è stata sull'impronta di: "Tempi belli di una volta". Nostaliga canaglia, anche quella rossa.

tag
marco rizzo
comunisti nostalgici
rivoluzione d'ottobre
bolscevichi
cavriago

Verso il voto Marco Rizzo candidato governatore: la clamorosa decisione

Ad alzo zero Fuori dal Coro, Marco Rizzo a valanga: "Le str*** di una sinistra senza valori"

Nemico comune Marco Rizzo, "chi ha voluto l'omicidio dell'eroe Charlie Kirk"

Ti potrebbero interessare

Marco Rizzo candidato governatore: la clamorosa decisione

Fuori dal Coro, Marco Rizzo a valanga: "Le str*** di una sinistra senza valori"

Roberto Tortora

Marco Rizzo, "chi ha voluto l'omicidio dell'eroe Charlie Kirk"

Claudio Brigliadori

Coffee Break, Marco Rizzo sbotta con la Boralevi: "Se dice stupidaggini"