CATEGORIE

Congresso Pd: i risultati del voto degli iscritti. Renzi al 46,7&, Cuperlo al 38,4

di Ignazio Stagno domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Matteo Renzi vince tra gli iscritti ai congressi Pd rastrellando il 45 percento delle preferenze. A riconoscere la vittoria è anche il suo rivale Gianni Cuperlo: "E' davanti". Renzi infatti ha raccolto il 46,7% delle preferenze degli iscritti mentre Cuperlo si ferma al 38%. Ma mentre il sindaco di Firenze esulta, “siamo nettamente in testa”, arriva l’ultimo attacco di Massimo D’Alema che poco sportivamente sottolinea: “Comunque non raggiunge il voto della maggioranza assoluta degli iscritti. Non ha il 51%”. Si accontenta del risultato Gianni Cuperlo: “A settembre i sondaggi mi davano al 5%, poi ho fatto un balzo ed ero al 14 ed invece ho preso il 40%”. Gianni Cuperlo, parlando con i giornalisti, è soddisfatto per l’esito del voto tra gli iscritti che nel 2009, ricorda il candidato Ds, ”fu rispettato alle primarie”. Cuperlo aggiunge: "Siamo stati impegnati in una tappa del Giro d'Italia molto difficile, piena di tornanti. Quanto sta accadendo dà la misura di un partito vivo e vitale: quando si fa un congresso si discute e ci si divide anche, ma un partito che discute è più forte". Intanto si leccano le ferite Pippo Civati e Gianni Pittella. Il primo ha raccolto il 10%, il secondo il 5. Ma per Pittella la corsa verso il Nazareno finsice qui. A giocarsi la segreteria saranno Renzi, Cuperlo e Civati. Poco meno di trecentomila i votanti, il 35 per cento in meno rispetto allo stesso voto di 4 anni fa quando furono 460mila. Il partito perde così oltre 170mila potenziali votanti.

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Scaramucce Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Lotta per l'eredità del de cuius politico Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

tag

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Francesco Specchia

Matteo Bassetti e l'esempio del Regno Unito: "Picco di contagi della variante Delta, ma non di ricoveri"

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...