CATEGORIE

Regionali, Trentino Alto Adige: vincono la Svp a Bolzano e il centrosinistra a Trento

Regionali in Trentino: vincono la Svp a Bolzano e il centrosinistra a Trento. Crollo per il M5S. Ha ragione Michaela: i voti li ha solo Silvio...
di Luciano Capone giovedì 31 ottobre 2013

Michaela Biancofiore, PdL

2' di lettura

Come previsto, in Trentino Alto Adige vincono gli autonomisti e la sinistra. Le regionali nella regione a statuto autonomo sono in realtà due elezioni provinciali distinte a Trento e Bolzano. Nella provincia altoatesina si è affermata secondo i pronostici la Svp che, con la quasi totalità dei seggi scrutinati, ha ottenuto circa il 45% dei consensi, in calo rispetto alle regionali di 5 anni fa. I voti della Suedtiroler Volkspartei si sono travasati negli altri partiti tedescofoni di destra, secessionisti e Verdi, e per la prima volta la Svp rischia di rimanere sotto la maggioranza assoluta dei seggi. Lo scossone in Alto Adige è dovuto sicuramente anche alla fine, dopo 25 anni, del regno del "Kaiser" Luis Durnwalder e al passaggio della leadership ad Arno Kompatscher. Debalce totale per il centrodestra e per Michaela Biancofiore: a Bolzano il tandem della nuova Forza Italia-Lega Nord, fortemente voluto dalla commissaria regionale ha ottenuto meno del 3%, meno un terzo dei voti delle scorse regionali quando i due partiti insieme avevano superatio il 10%. In Trentino, finita l'era di Lorenzo "il Magnifico" Dellai che ha governato per 15 anni con il centrosinistra, c'è un cambio di leadership con l'affermazione dell'autonomista Ugo Rossi alla guida sempre di una coalizione di sinistra. Rossi riesce addirittura a superare i consensi ottenuti 5 anni fa da Dellai, sfiorando il 60% dei voti. Anche a Trento il centrodestra subisce una pesante sconfitta. Il candidato di Forza Trentino, edizione locale della nuova Forza Italia fortemente voluta dalla Biancofiore, è arrivato quinto raccogliendo un misero 4%, lontanissimo dal 12% ragginuto 5 anni fa. Il centrodestra trentino si è presentato fortemente frammentato, con un candidato della Lega che ha preso il 6% e uno di Fratelli d'Italia, inchiodato all'1,5%. Sommando i voti dei 3 candidati si raggiunge il 12%, rispetto al 36% di 5 anni fa anche qui sono stati persi 2 voti su tre. Flop anche per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che ha raccolto solo il 2,5% a Bolzano e il 5,5% a Trento. Solo pochi mesi fa, alle politiche, il M5S aveva superato in Trentino Alto Adige il 15% con punte oltre il 20%.

Violenza Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Cordoglio Riccardo Scalmazzi, morso da una zecca muore dopo 2 mesi di atroci sofferenze

Esagerato Elon Musk, mega villa in Italia con la stanza a -100 gradi: diventa un caso di Stato

tag

Ti potrebbero interessare

Alto Adige, orrore a Bressanone: "Sporco italiano", 18enne pestato a sangue dal branco

Riccardo Scalmazzi, morso da una zecca muore dopo 2 mesi di atroci sofferenze

Elon Musk, mega villa in Italia con la stanza a -100 gradi: diventa un caso di Stato

Bersani, figuraccia in casa: FdI oltre il 50 per cento a Bettola

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

"Giorgia Meloni si è innalzata da sola a nuova regina dell'Europa?", si chiedeva lo scorso dicembre...