CATEGORIE

Sondaggi, Berlusconi guadagna ma centrosinistra avanti

Il Pdl non paga la questione decadenza, anzi: secondo a 24,1%, centrodestra al 32,8%. Effetto Renzi sui democratici, Grillo stabile
di Giulio Bucchi giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

L'accelerazione sulla decadenza e il ribaltone per il voto palese fa male al Silvio Berlusconi senatore ma fa bene al Berlusconi leader del centrodestra. Secondo la media degli ultimi sondaggi, il centrodestra resiste e anzi aumenta, sia pure di poco, il proprio consenso. Segno che le guerriglie parlamentari e il battage mediatico di cui godono Matteo Renzi e Pd non stanno ancora convincendo gli elettori. L'ex ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, poche ore dopo la bagarre sulla decadenza, aveva assicurato: "Gli italiani voteranno Silvio Berlusconi con ancora maggior convinzione". E una parte di ragione, almeno finora, sembra averla.  Centrodestra in crescita - Se si andasse a votare oggi, la media dei dati diffusi da Lorien Consulting, Ixè, Tecnè, Ispo Ricerche, Emg, Datamedia, Ipr Marketing, Ipsos, Piepoli ed Swg rivela come il Pdl sia passato nell'ultima settimana dal 24 al 24,1% guidando il centrodestra al medesimo miglioramento (dal 32,7 al 32,8%). Resta la distanza dal centrosinistra, con Pd, Sel e gli altri alleati avanti di 1,6 punti. Segno che con il Cav in campo, la coalizione e il partito tengono nonostante tutto. La prima oscilla tra il 31,5% di Ipr Marketing e il 35,5% di Swg, mentre il Pdl/Forza Italia va dal 22,8% al 26,2 per cento. La Lega Nord dal canto suo passa dal 3,7% di Ipr e Ipsos al 5,4% di Swg. Fratelli d'Italia oggi otterrebbe il 2,7% delle preferenze. Centrosinistra avanti - Il Pd e il centrosinistra restano come detto davanti. I democratici del possibile futuro segretario Matteo Renzi (ma occhio alla sorpresa Gianni Cuperlo) è dato in media al 29,4%, tra il 27,2% di Tecnè e il 31% dell'istituto Piepoli. Lo schieramento di centrosinistra va da un minimo di 31,5% (Tecnè) a un massimo di 36,4% (Emg). Stabile Sinistra Ecologia Libertà, dato in media al 4,2 per cento.  Grillo stabile - Terzo partito e stabile è il Movimento 5 Stelle, rinsaldato dalla discesa romana di Beppe Grillo. Il 25,5%-choc delle scorse politiche di febbraio è lontano, ma non così tanto. Si va da una rilevazione più bassa al 18,1% (Lorien Consulting) a quella più alta, il 24,6% dell'istituto Ixè.

Presidente della Sardegna Alessandra Todde, l'ultima piroetta: "La mia decadenza? Totale assenza di motivazione"

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

tag

Alessandra Todde, l'ultima piroetta: "La mia decadenza? Totale assenza di motivazione"

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Una incredibile vicenda scuote Genova, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali. Silvia Salis, candidata de...

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

"Alle opposizioni chiedo coerenza". Con una dichiarazione a metà pomeriggio Giorgia Meloni mette la par...

Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

Piero Fassino minacciato di morte da un consigliere comunale del Partito democratico di Cagliari. Si chiama Davide Carta...

America's Cup, Manfredi ringrazia Meloni e il Pd impazzisce

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ringrazia Giorgia Meloni per l'America's Cup nella sua città... e S...