CATEGORIE

Berlusconi: "Le inchieste? La sinistra ha chiesto aiuto a pm e giornali"

Il Cav punta il dito: "I rossi hanno sempre fatto così. Solo da Siena non escono soffiate: sarà un caso?"
di Andrea Tempestini domenica 17 febbraio 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

  A dieci giorni dal voto è caos giudiziario. Arresti come se piovesse. L'ultimo in mero ordine cronologico è quello di Alessandro Proto, finanziere ex candidato alle primarie del Pdl. Quindi il caso Finmeccanica e le manette per Orsi (uomo in orbita leghista), il caso Cellino e quello di Rizzoli a Roma (dove è indagata anche la moglie di Rizzoli, deptuata Pdl). Sullo sfondo lo scandalo Mps, tornato "in auge" perché, sempre oggi giovedì 15 febbraio, è stato arrestato Baldassarri, l'ex capo dell'area finanza del banco senese. I pm entrano a gamba tesa nella campagna elettorale. E Silvio Berlusconi entra a gamba tesa sui pm: "E' strano che ci siano tutte questo inchieste a dieci giorni dalle elezioni? Non è strano, la sinistra ha sempre fatto così, quando si trova in una situazione di difficoltà, come adesso che è nella corsia di emergenza e noi in quella di sorpasso, ha chiesto a magistrati e amici e giornali amici di stendere una cortina di fumo per nacondere la vicenda Mps, e nessuno può contrddire questa cosa".   Le differenze - In un'intervista a Studio Aperto, il Cavaliere, alla domanda se secondo lui c'è una cappa pesante delle inchieste sulla campagna elettorale, ha risposto: "Bisogna distinguere. Prima c'è stato il grande scandalo Mps, in cui la sinistra è implicata completamente. Prima di questo, c'è un altro scandalo, quello della banca del Salento, comprata da Mps per 2,5 miliardi e anche l’acquisto di Antonveneta, che contiene una anomalia mondiale: Mps ha comprato una banaca dai bilanci complessissimi senza chiedere la new diligence per investigare a fondo sui conti, è una clausola contrattuale fissa. Su 10 miliardi - insiste Berlusconi - il signor Mussari non ha ritenuto di chiederla, evidentemente c'era sotto qualcosa e la magitratura dovrebbe scoprire cosa". Quindi Berlusconi mette in evidenza le differenze nel metodo: "La magistratura di Siena - sottolinea - si sta comportando bene, perché non c'è nessuna notizia che viene fuori dagli interrogatori e non ci sono intercettazioni, mentre negli altri casi, lo penso da birichino, quelli che riguardavano me, ci sono state centinaia di migliaia di notizie uscite fuori dagli interrogatori e dalle intercettazioni".  

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

tag

Ti potrebbero interessare

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...