CATEGORIE

Alla Camera l'ultimo sfregio a Regeni: aula vuota, non c'è neppure la Boldrini

di Maurizio Belpietro giovedì 31 marzo 2016
1' di lettura

Non c'era nessuno nell'aula della Camera dei deputati giovedì 31 marzo quando il governo ha risposto a una interrogazione di Arturo Scotto (Sel) sulle torture e la responsabilità dell'Egitto nella morte di Giulio Regeni. Eppure erano passate poche ore dal drammatico grido di verità di Paola Regeni, la mamma di Giulio. Il Parlamento italiano è stato capace solo di questo: un'aula buia e vuota, nei banchi della maggioranza come in quelli delle opposizioni quando per la prima volta dopo la conferenza stampa dei genitori di Giulio il governo italiano ha dato una risposta alla farsa egiziana. Le parole che pure erano nette di Maria Elena Boschi hanno risuonato fra banchi vergognosamente deserti. La presidente della Camera, Laura Boldrini, non ha ritenuto doveroso esserci, e ha delegato a rappresentarla la vicepresidente del Pd, Marina Sereni, che ha liquidato tutto come l'ennesima noiosa pratica burocratica. Ha tolto la parola a chi stava invitando il governo a passi formali, ed è passata ad altro. Un ultimo sfregio per Giulio e la sua famiglia, che fa ben capire come le parole della politica siano solo un profondo vuoto, senza più anima e senza corpo... di Franco Bechis @FrancoBechis

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Da Parenzo L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

tag

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi