CATEGORIE

Ruby, il Pdl chiede l'intervento della Cancellieri: "Boccassini razzista". Il Csm: "Ministro, difendici dal Cav"

di Sebastiano Solano domenica 19 maggio 2013

Ruby Rubacuori

2' di lettura

Sale la tensione sul tema giustizia. La prima a parlare di "problema giustizia" stamattina è stata Marina Berlusconi, che ha avuto parole di fuoco nei confronti dei magistrati del processo Ruby. A stretto giro il falco del Pdl Lucio Malan ha presentato ha tirato in ballo il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, presentando un'interrogazione parlamentare sulla condotta di Ilda Boccassini durante la requisitoria di due giorni fa.   Intercettazioni, offensiva del Pdl: ripresentato il testo di Alfano Leggi l'approfondimento   L'interrogazione del Pdl - Malan chiede alla Cancellieri se "intenda intraprendere qualche azione nei confronti della dottoressa Boccassini o se intenda rassicurare le centinaia di migliaia di residenti in Italia di origine orientale o proveniente dalla stessa area geografica della giovane Karima El Mahroug, che anche essi restano eguali davanti alla legge". Una dura presa di posizione motivata dal principio dell'ugualgianza di tutti i cittadini davanti alla legge: "Dopo le parole pronunciate da uno dei più noti magistrati italiani, nella sede solenne dove si amministra la giustizia 'In nome del Popolo Italiano', e ascoltate da milioni di italiani grazie ai mezzi di informazione, tutte queste persone possono temere di essere considerate con un metro diverso rispetto agli altri cittadini".  Il Csm alza il tiro - La reazione delle toghe non si è fatta attendere è subito, su proposta della corrente Unicost dei magistrati, il plenum del Csm ha approvato un documento votato a maggioranza, chiedendo alla Cancellieri di prendere le distanze dalle dichiarazioni di Silvio Berlusconi domenica a Brescia sulla giustizia e i giudici. Insomma, le toghe alzano il tiro. Vogliono Berlusconi al gabbio imponendo il silenziatore al Pdl. Scrivono nel comunicato: "Il ministro della giustizia faccia sentire il proprio sostegno alla magistratura intera, senza incertezza alcuna e affronti subito i temi reali e le difficoltà che affliggono il sistema giudiziario italiano". Poche parole con cui l'organo di autogoverno della magistratuta pretendono di dettare la linea al governo sulla gisutizia. Un'invasione di campo, questa, inaccettabile, che l'esecutivo guidato da Enrico Letta farebbe bene a rispedire al mittente.

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Lucia Musti minacciata dagli antagonisti: "A rischio la sua incolumità", si muove il Csm

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi