CATEGORIE

Il 'giallo' della cenaAlfano-colombe: un partitocon Letta per il dopo-Cav?

Due giorni fa il segretario Pdl avrebbe convocato i moderati per dettare la linea: "Il governo deve andare avanti". E su Berlusconi
di Matteo Legnani domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

Mentre ad Arcore va in scena il "consiglio di guerra" (o di pace) del Pdl sul nodo-Berlusconi e sul futuro del governo Letta, spunta il "giallo" della cena che il segretario del Pdl Angelino Alfano avrebbe organizzato due giorni fa a Roma con le "colombe" del partito azzurro per dettare la limea da tenere in questi giorni così delicati per la situazione politica italiana. "Il governo deve andare" avanti, sarebbe l'ordine impartito da Angelino ai "buoni" del Pdl. E fin qui, poco di nuovo, dato che la posizione moderata del ministro dell'Interno è nota da tempo. Ma, secondo quanto riferisce il sito dagospia.com, durante la cena si sarebbe discusso anche del dopo-Berlusconi, cioè di uno scenario nel quale, dopo la decadenza dal Senato, venga meno il ruolo forte del cavaliere nel centrodestra. E l'ipotesi, trapelata già tempo fa e ribadita l'altroieri, sarebbe quella di un partito (una specie di nuova Dc) con a capo lo stesso Alfano ed Enrico Letta. "Ora tocca a noi, il futuro siamo noi!" sarebbe stato il grido di guerra delle colombe neocentriste. Chissà se nel super-vertice di oggi ad Arcore si parlerà anche della "cena delle colombe"? 

tag
angelino alfano
enrico letta
colombe
pdl
vertice
arcore
cena
partito
nuova dc

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Immigrazione, von der Leyen al fianco di Meloni: il tavolo che può cambiare l'Europa

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Ti potrebbero interessare

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Immigrazione, von der Leyen al fianco di Meloni: il tavolo che può cambiare l'Europa

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Marco Pannella, la Albanese e il tradimento di +Europa

Ci sono premesse che sono doverose: non per una qualsivoglia mania diprotagonismo (quello spetta a chi non ha niente da ...
Claudia Osmetti

Capezzone: "Di chi è il delirio della giornata, su La Stampa"

C'è molto sport nella "rassegna stampa scorrettissima" di oggi, con Daniele Capezzone che sottoline...

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...