CATEGORIE

Letta: "La Costituzione può essere cambiata"

di Andrea Tempestini domenica 15 settembre 2013

Enrico Letta

1' di lettura

Una possibile svolta. Il premier, Enrico Letta, si è svegliato: "Dobbiamo cambiare la Costituzione". Ospite a Caorle per la festa di Scelta Civica, il presidente del Consiglio rilancia il tema delle riforme costituzionali, su cui da tempo insiste il Pdl. "Dobbiamo ammodernare la Costituzione fatta dai padri costituenti", spiega il premier. Che poi aggiunge: "La nostra Costituzione nella prima parte è la più bella del mondo, ma non nella seconda. Due Camere che hanno esattamente gli stessi compiti, e una legge elettorale che dà maggioranze diverse, non possono funzionare, sono una follia. Riformarla - ha aggiunto - non significa sfasciarla". "Non vergognamoci" - Il premier ha poi rivolto un appello a Pd e Pdl: "I partiti della maggioranza devono smetterla di vergognarsi del lavoro che fanno assieme". Letta ha auspicato che "la maggioranza non sia un campo di battaglia. Talvolta - ha chiosato - mi sento proprio così, su un campo di battaglia. Così però - ha polemizzato - non si va da nessuna parte". Quindi il premier ha ribadito l'invito: "Non dobbiamo vergognarci di quello che stiamo facendo assieme. Stiamo lavorando con forza per l'ammodernamento del Paese. Quando sento certe critiche penso che c'è chi vorrebbe lasciare l'Italia così, mentre il governo la vuole cambiare, non lasciare com'è", ha concluso.

Dal mito alla storia Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Il presidente Anm Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Il presidente Anm Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

tag

Sinistra, i compagni la smettano con la retorica dell'antifascismo in Costituzione

Corrado Ocone

Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova: ma quale Costituzione "progressista", qualcuno scorda che la Carta appartiene a tutti

Annalisa Terranova

Avviso ai progressisti: è contro la Costituzione raccogliere firme per sciogliere un partito

Alberto Busacca

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Una incredibile vicenda scuote Genova, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali. Silvia Salis, candidata de...

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

"Alle opposizioni chiedo coerenza". Con una dichiarazione a metà pomeriggio Giorgia Meloni mette la par...

Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

Piero Fassino minacciato di morte da un consigliere comunale del Partito democratico di Cagliari. Si chiama Davide Carta...

America's Cup, Manfredi ringrazia Meloni e il Pd impazzisce

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ringrazia Giorgia Meloni per l'America's Cup nella sua città... e S...