CATEGORIE

Dambruoso: "La manata? Sgradevole, ma..."

domenica 16 febbraio 2014
1' di lettura

"Un giorno che ricorderò a lungo". Il deputato montiano Stefano Dambruoso ricorda con Alessandro Milan, a i Funamboli su 7Gold, la famosa manata all'onorevole grillina Loredana Lupo. "Colpo di karate? Marco Travaglio è sarcastico, ma chi si scandalizzava per l'Inno di Mameli cantato dagli onorevoli del centrodestra al Tribunale di Milano e non fa lo stesso per l'assalto agli scranni del Parlamento dei deputati 5 Stelle mi lascia perplesso. Il colpo alla Lupo è stato scoordinato e sgradevole da vedere, ma è stato involontario e non lo ripeterei". Sulle dimissioni: "Non lascio, ho fatto il mio dovere".

Calciomercato Milan, domani arriva Piatek. Ecco tutte le cifre dell'affare: un contratto di cinque anni

L'intervista a Vincino "Ho scoperto chi tira coca in ParlamentoEscono dal bagno e sniff...sniff"

L'intervista La donna che ha incastrato Rosa e Olindo: vi spiego come ho fatto

tag

Milan, domani arriva Piatek. Ecco tutte le cifre dell'affare: un contratto di cinque anni

Davide Locano

"Ho scoperto chi tira coca in ParlamentoEscono dal bagno e sniff...sniff"

Lucia Esposito

La donna che ha incastrato Rosa e Olindo: vi spiego come ho fatto

Giovanni Ruggiero

Stefano Dambruoso: "Ecco come possiamo battere il terrorismo"

Ignazio Stagno

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi