CATEGORIE

Anche Napolitano vuole la patrimoniale

di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

  Tira aria di patrimoniale e a invocare la tassa sui ricchi (quanto ricchi, bisogna stabilirlo) non è più solo la sinistra. Anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intervenuto alla presentazione del Rapporto Svimez 2012 sull'economia del Mezzogiorno, ha lanciato il monito: La "politica di rigore deve coinvolgere tutti i ceti sociali, a cominciare dai più abbienti", avendo come obiettivo "l'urgenza di operare per la ripresa di uno stabile processo di crescita". La crescita, dunque, non può passare se non attraverso le tasse. E a sinistra (dove già secondo Pubblico circola un pizzino per convincere gli indecisi a far riconfermare Napolitano al Quirinale) già si sfregano le mani. Allarme Sud - Nel giorno in cui il rapporto Svimez parla di disoccupazione reale nel Mezzogiorno del 25%, una persona su quattro, e di vera e propria "segregazione occupazionale della donna", il capo del Quirinale non può non esprimere "grande preoccupazione" per il Sud. "E' pertanto evidente l’urgenza di operare per la ripresa di uno stabile processo di crescita, il cui conseguimento resta imprescindibilmente legato anche alla piena mobilitazione di tutte le risorse economiche e sociali del meridione. Questo obiettivo può e deve essere perseguito nel quadro dell’obbligato risanamento dei conti ubblici, attraverso una politica di rigore che deve coinvolgere tutti  i ceti sociali, a cominciare dai più abbienti". Lotta agli scandali - Il presidente della Repubblica ha poi sottolineato la necessità di maggiore impegno per la lotta alla corruzione: lo chiede l’Europa perché siamo sotto la media degli altri Paesi del Continente. "L'Europa ci chiede un grosso impegno nella lotta alla corruzione perché, come mi ha messo ben in evidenza il segretario dell’Ocse, noi in certe statistiche siamo messi molto male". "Bisogna assolutamente superare questa condizione che è di inferiorità in Europa", ha aggiunto.       

tag
napolitano
napolitano tasse
napolitano patrimoniale
giorgio napolitano
napolitano mezzogiorno
mezzogiorno
napolitano svimez

L'eredità di Re Giorgio Quel tifo per l'Urss di Napolitano...

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Moglie dell'ex presidente Clio Napolitano, un minuto di silenzio in Aula al Senato

Ti potrebbero interessare

Quel tifo per l'Urss di Napolitano...

Marco Patricelli

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Clio Napolitano, un minuto di silenzio in Aula al Senato

Morta Clio Bittoni, la moglie dell'ex presidente Napolitano: aveva 89 anni

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Non si arrestano le polemiche attorno all’esibizione prevista per il prossimo 27 luglio a Caserta - inserita all&r...
Lorenzo Cafarchio

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Luca Zaia prossimo ministro? Il governatore uscente del Veneto non potrà ricandidarsi perché la legge sul ...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...