CATEGORIE

Piemonte: da Consiglio regionale ok a riduzione consiglieri

domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Torino, 3 ott. - (Adnkronos) - Via libera dal Consiglio regionale alla legge di modifica statutaria che riduce il numero dei consiglieri da 60 a 50 e degli assessori da 14 a 11. Il provvedimento e' stato votato poco fa dall'assemblea di Palazzo Lascaris che ha anche stato posto un limite al numero degli assessori 'esterni', cioe' non consiglieri, che non potranno essere piu' di tre, a partire dalla prossima legislatura. "Sono soddisfatto per il celere iter di approvazione della proposta di modifica statuaria, che comporta una riduzione di spesa di circa 15 milioni di euro in una legislatura - ha commentato il presidente dell'Aula, Valerio Cattaneo - va dato atto al senso di responsabilita' di tutti i consiglieri per essere riusciti in una sola seduta a varare il provvedimento che l'Ufficio di presidenza aveva presentato fin dal settembre 2011". "Siamo tra le prime Regioni d'Italia a ridurre il numero dei consiglieri, e questa misura fa seguito ai tagli gia' decisi sui cosiddetti costi della politica, nella seduta di ieri. Lunedi' prossimo si riconvoca il Tavolo concertazione per decidere sulla indennita' forfettarie e sulle tematiche ancora aperte, in attesa che il governo assuma l'annunciato decreto legge per uniformare i comportamenti di tutte le Regioni", ha concluso.

tag

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi