CATEGORIE

Ma Cicchitto: "Il ritorno alla vecchia lira provocherebbe una rivoluzione"

Il capogruppo Pdl alla Camera: "I livelli di svalutazione, di inflazione, di esplosione del debito provocherebbero la sollevazione dei cittadini contro governanti che li portassero in mezzo a questo disastro"
di Matteo Legnani domenica 24 giugno 2012

1' di lettura

"L'obiettivo deve essere quello di cambiare i meccanismi dell’euro, anche perchè la sua crisi e addirittura il ritorno alle monete nazionali comporterebbero tali livelli di svalutazione, di inflazione, di esplosione del debito da determinare la sollevazione dei cittadini contro governanti che li portassero in mezzo a questo disastro". E' l'allarme che Fabrizio Cicchitto sostiene con un’ampia riflessione che parte dalla considerazione per cui "a nostro avviso, il problema dell’Europa va preso dalla testa e non dalla coda". "Il problema, che Monti dovrà affrontare alla fine di questo mese, è costituito dalla necessità di avviare un lavoro politico e programmatico per fare i conti con tutte le contraddizioni manifestatesi in seguito ad una moneta unica, l’euro, non sostenuta nè da una reale Banca centrale nè da politiche economiche coordinate dei singoli Stati, nè da titoli come gli eurobond, nè da una politica per la crescita", prosegue il capogruppo Pdl alla Camera.   "In assenza di questo e di altro, livello e ruolo del fondo salva Stati, la speculazione va a nozze, gli spread fanno saliscendi, e quindi - osserva - il debito di molti Stati, tranne la Germania, cresce a dismisura". 

tag
fabrizio cicchitto
pdl
euro
lira
rivoluzione

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

dal 1°gennaio 2026 Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Ti potrebbero interessare

Ue, "soddisfatti i criteri per entrare nell'Euro": svolta per la Bulgaria

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...