CATEGORIE

Alfonso Bonafede, condannato il ministero della Giustizia dopo la tendopoli a Palazzo di giustizia di Bari

venerdì 13 marzo 2020

1' di lettura

Condannato il ministero di Alfonso Bonafede. La vicenda risale all'estate 2018 quando il Palazzo di giustizia di Bari fu dichiarato inagibile e i magistrati finirono a lavorare in una tendopoli per quasi un mese. In tutto ciò - come più volte denunciato dal Foglio - il Guardasigilli Bonafede impiegò tre settimane per decretare la sospensione dei processi e della prescrizione. Poco dopo annunciò l'individuazione di una nuova sede. Sede però inadatta e revocare l'aggiudicazione e così ci vollero altri due mesi per trovare un'alternativa.

Coronavirus, Giuseppe Sala va oltre il decreto Conte: "Chiusura dei parchi e sanificazione delle strade"

Misure più severe a Milano. Il sindaco Giuseppe Sala "sfida" il decreto Conte e per la città...

Ed ecco che arriviamo al punto. Ad oggi - come spiega il quotidiano di Claudio Cerasa - un giudice di pace di Bari ha condannato il ministero della Giustizia a risarcire un avvocato per i danni "alla immagine e alla dignità professionale" causati dalla tendopoli. "Il ministero deve ritenersi responsabile per il ritardo nelle scelte politiche, organizzative ed economiche, di reperimento di idonee strutture giudiziarie per il buon funzionamento della giustizia penale", si legge nella sentenza depositata il 4 marzo, in cui si sottolinea la "condotta omissiva" del ministero. E infine: "L'ingiustizia arrecata al professionista - aggiunge - è tale e rilevante in quanto le attività giudiziarie svolte all'interno della tensostruttura, posta nell'area antistante la struttura pericolante, sono state particolarmente lesive della dignità dell'avvocato".

tag
alfonso bonafede

Fine dell'esilio M5s allo sbando, ecco chi potrebbero candidare (di nuovo): i nomi degli "esodati"

addio due mandati M5s, anche Bonafede e Taverna si riciclano: per loro due poltronissime

Cambia tutto Schlein affonda su Bonafede: retroscena, chi la scarica nel Pd

Ti potrebbero interessare

M5s allo sbando, ecco chi potrebbero candidare (di nuovo): i nomi degli "esodati"

Pietro Senaldi

M5s, anche Bonafede e Taverna si riciclano: per loro due poltronissime

Salvatore Dama

Schlein affonda su Bonafede: retroscena, chi la scarica nel Pd

Sallusti con Nordio: "È tempo di spazzare gli spazzini del diritto"

Alessandro Sallusti

Marche, secondo voi il M5s alla fine scaricherà Matteo Ricci?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No",...

Matteo Ricci sotto torchio per 5 ore: "Ora torno a fare campagna elettorale"

"Sono molto soddisfatto: ho risposto a ogni domanda e ho raccontato tutto ciò che so rispetto ai fatti conte...

Angelo Bonelli fa arrestare la deputata Zambelli? Minacciato di morte

È finita in manette Carla Zambelli. La deputata brasiliana in congedo è stata arrestata a Roma. La do...

Il complicato rapporto del Pd con la coerenza

Pubblichiamo "Posta prioritaria", la rubrica delle lettere dei lettori di Libero curata da Fausto Carioti. Ca...
Fausto Carioti