CATEGORIE

Costi politica: Consiglio toscano costa meno grazie a tagli e risparmi (2)

domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Monaci ricorda l'istituzione del collegio dei revisori della Regione. Siamo i primi in Italia, e' un testo che "fara' scienza" per la griglia strettissima di requisiti richiesta per accedere all'albo e per la scelta poi effettuata per sorteggio. La logica, ricorda il presidente, e' quella del controllo, l'unica logica valida di fronte a comportamenti individuali scorretti. Accanto c'e' la scelta di "trasparenza", incarnata dall'anagrafe pubblica dei consiglieri. Quanto alle leggi su consiglieri e gruppi consiliari, approvate l'ultima seduta, il Consiglio toscano "era gia' tra i piu' virtuosi d'Italia", quindi "non ha avuto difficolta' nel rispetto dei tetti imposti": 11mila e 100 euro lordi per i consiglieri, e 13mila per i presidenti di consiglio e giunta. Anzi, qui c'e' quella che Monaci chiama una "civetteria", visto che il tetto previsto a livello nazionale e' piu' alto, di 13mila e 800. Tra le altre novita' in vigore dal 2013, l'abbattimento delle risorse finanziarie per i gruppi "del 61 per cento - circostanzia il presidente -; passando a 275 mila euro rispetto agli attuali 710". Ai gruppi potra' essere poi erogato, come previsto dalla legge 213/2012, un ulteriore contributo di 0,05 euro per abitante della regione, in base alle risultanze dell'ultimo censimento della regione. Tra le altre novita' quelle che riguardano i vitalizi - "Sono stati aboliti, non esisteranno piu'" -, perche' dal 2015 si passera' al sistema contributivo. Per quanto riguarda il trattamento di fine mandato viene messo un tetto: corrispondera' ad una mensilita' per ogni anno di mandato per un massimo di 10 anni. Novita' anche sulle auto di servizio, che in via esclusiva saranno riservate ai soli presidenti.

tag

Ti potrebbero interessare

Pescara, la follia: si torna al voto il 24 e il 25 agosto

Con l'annullamento del voto in 27 sezioni su 170 a Pescara, per le amministrative di giugno 2024, nel capoluogo adri...

La destra tenebrosa? Un pregiudizio che aleggia nella sinistra

Il quotidiano Domani ci allieta con un’articolessa dal titolo gotico: “Il cuore di tenebra della destra alle...
Annalisa Terranova

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

I casi di Mestre e di Venezia hanno riacceso il faro sul pericolo dell'islam radicale nel nostro Paese. E, soprattut...

Pd, la mossa dopo il disastro della Festa dell'Unità a Fiesole: sono disperati

Il Partito democratico corre ai ripari. O almeno ci provano. Dopo la figuraccia a Fiesole, i dem puntano su Firenze. Al ...