CATEGORIE

Il Corsera boccia Monti: "E' troppo di sinistra"

di Andrea Tempestini domenica 30 dicembre 2012

La prima del "Corsera": attacco a Monti

2' di lettura

  Il professor Monti? Troppo di sinistra. E per la crescita la sua agenda non propone nulla di concreto. Parole di un fiero oppositore come Silvio Berlusconi? Nemmeno per idea. L'atto d'accusa è stampato sulle prime pagine dei due quotidiani che più di tutti gli altri hanno sostenuto ed osannato il Professore, rispettivamente il Corriere della Sera (che lo accusa di eccessivo statalimo) e il Sole 24 Ore (dove viene tacciato di immobilismo). Corsera: Troppo di sinistra - Procediamo con ordine. Iniziamo dal Corsera e dall'attacco - un vero e proprio paradosso - firmato da Alberto Alesina e Francesco Giavazzi (quest'ultimo chiamato nel 2012 proprio da Monti in veste di "esperto" per il moitoraggio della spending review). Il punto dei due editorialisti è chiaro: "Di ridurre lo spazio che occupa lo Stato non si parla abbastanza nel programma che Mario monti ha proposto agli italiani. Anzi - prosegue l'editoriale di Via Solferino -, finora il governo Monti si è mosso nella direzione opposta". Monti, lo statalista. Come statalista e accentratrice è, per definizione, la sinistra. Alesina e Giavazzi riferiscono poi delle voci di un'ipotesi "di ingresso delle Ferrovie dello Stato" nella Cassa Depositi e Prestiti. Si tratterebbe di una "ri-nazionalizzazione. Invece bisognerebbe andare nella direzione opposta: privatizzare la Cassa depositi e prestiti, come i governi degli anni Novanta seppero fare con l'Iri". Il Sole: Solo slogan - L'accusa sul Sole 24 Ore è firmata da Luigi Zingales, "idologo" di Fermare il Declino di Oscar Giannino. La bocciatura dell'agenda Monti è netta: "A grandi linee le proposte sono assolutamente condivisibili", ma "è priva di numeri e dettagli. Più che un programma economico di rilancio, è un manifesto politico". Secondo Zingales, però, c'è una parte più deludente di tutte le altre: "E' quella sulla crescita: non per i principi enunciati (altamente condivisibili) ma per l'assenza di proposte concrete". Il Professore, da mesi, insiste sulla crescita e sulla necessità di continuare la sua "opera" di governo per realizzare gli obiettivi in tal senso, ma secondo il quotidiano di Confindustria questi obiettivi, semplicemente, non esistono. Per Zingales - che rinfaccia al Prof anche l'accenno alla patrimoniale e la porta sbarrata all'abbassamento della pressione fiscale - l'agenda "non sembra un programma di riforme per un rilancio dell'economia, ma un programma per la protezione dei diritti acquisiti di chi vive di spesa pubblica". Dura la conclusione del commento di Zingales: "Se un'altra volta l'agenda liberale viene usata come foglia di fico per difendere gli interessi di pochi, a soffrirne non sarebbe solo l'economia del nostro Paese, ma la sua stessa democrazia".  

MAH... Oscar, pensa te: i giurati dovranno vedere i film

Oscar, da Scarlett Johansson a Penelope Cruz: ecco tutte le star sul red carpet

La cerimonia Oscar, "Anora" miglior film, migliori attori Adrien Brody e Mikey Madison

tag

Oscar, pensa te: i giurati dovranno vedere i film

Daniele Priori

Oscar, da Scarlett Johansson a Penelope Cruz: ecco tutte le star sul red carpet

Oscar, "Anora" miglior film, migliori attori Adrien Brody e Mikey Madison

Gli Oscar sono contro Donald Trump: ecco chi hanno candidato

Giorgio Carbone

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...