CATEGORIE

Montecarlo, nel pc di Corallo i segreti dei Fini Tulliani

Gli inquirenti: quei documenti provano i rapporti economici tra l'imprenditore latitante e i parenti di Gianfranco
di Giulio Bucchi domenica 28 ottobre 2012

2' di lettura

Documenti compromettenti e prove dei rapporti economici con Giancarlo ed Elisabetta Tulliani: secondo gli inquirenti ci sarebbe tutto questo nel pc dell'imprenditore Francesco Corallo, titolare del gruppo Atlantis-Betplus coinvlto nel caso della casa di Montecarlo data in eredità all'ex Alleanza Nazionale e svenduta a Giancarlo Tulliani, cognato di Gianfranco Fini. Lo rivela il settimanale L'Espresso in edicola venerdì 26 ottobre, secondo cui nel computer sequestrato a Corallo nel novembre 2011 ci sarebbero le testimonianze dei rapporti economici tra i Tulliani e almeno una delle società dell'imprenditore dei video-poker. Come sottolinea il settimanale, dal punto di vista giudiziario quei documenti rischiano di non avere rilievo, visto che riguardando rapporti personali tra Corallo e i Tulliani, possono essere divulgate solo per decisione dello stesso Corallo, che per la cronaca è latitante con l'accusa di aver pagato i vertici della Banca Popolare di Milano di Ponzellini per ottenere prestiti consistenti.  Giallo tra Montecarlo e i Caraibi - Diverso, naturalmente, il caso degli altri documenti esclusivi di Corallo resi noti da L'Espresso la scorsa settimana, a cominciare dai passaporti di Giancarlo ed Elisabetta Tulliani spediti via Fax dai Caraibi al broker James Walfenzao, fiduciario e rappresentante legale di alcune delle società offshore di Corallo nonchè intermediario nell'acquisto della casa monegasca di An. E sempre a Walfenzao Giancarlo Tulliani aveva domiciliato le bollette dell'appartamento di Montecarlo di cui disponeva. Insomma, un intrico che tira in ballo i rapporti tra Fini, Walfenzao, Corallo (imprenditore vicino a molti esponenti ex An, tra cui l'onorevole di Fli Checchino Proietti) e i Tulliani. Chi ha presentato questi ultimi a Corallo? Chi ha organizzato il complicato giro di società offshore (una di proprietà di Giancarlo Tulliani, sempre ai Caraibi). Perché Giancarlo Tulliani ha potuto fare tutto questo comodamente, all'interno di patrimoni di An e sfruttando amicizie di importanti uomini del partito? Davvero Gianfranco Fini non c'entra nulla con tutto ciò?

tag
gianfranco fini
fini tulliani
tulliani montecarlo
fini corallo tulliani
walfenzao tulliani
walfenzao fini montecarlo

A L'aria che tira Gianfranco Fini elogia Meloni: "Perché è empatica con gli altri leader"

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Ti potrebbero interessare

Gianfranco Fini elogia Meloni: "Perché è empatica con gli altri leader"

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

In Onda, Fratoianni contro Meloni sul caso Almasri: "Qualcosa di malato"

"C'è qualcosa di malato in tutto questo, che va oltre il merito che già basterebbe": Nicola ...

Almasri, Conte contro Meloni: "Dovresti vergognarti"

"Meloni, ti vanti del caso Almasri? Ma il caso Almasri dovrebbe farti vergognare. Gli hai dato un volo di stato per...

Elly Schlein, chi sono i fedelissimi che possono farla crollare

Servirebbe un salto quantico, a Elly, qualsiasi cosa significhi – “salto quantico”, non Elly – p...
Alessandro Gonzato

Fratoianni e Bonelli denunciano il governo Meloni "per genocidio"

Alleanza Verdi e Sinistra italiana denunciano il governo per "genocidio". Il motivo? Quanto sta avvenendo a Ga...