CATEGORIE

Alfonso Bonafede, indiscrezioni: verso il passo indietro sulla scarcerazione dei boss mafiosi

mercoledì 6 maggio 2020

1' di lettura

La Fase 2 è iniziata anche per Alfonso Bonafede. Dopo la polemica sulle scarcerazioni dei boss mafiosi (in particolare quella di Cataldo Franco, l'uomo che sciolse nell'acido il figlio di un pentito, fresca di giornata) a causa dell'emergenza coronavirus, il ministro della Giustizia sarebbe sul punto di ripensarci. "Rimando dentro tutti i boss", ha promesso ai suoi collaboratori secondo Repubblica, “Se il rischio contagio è stato, secondo i magistrati, causa delle scarcerazioni, adesso è il momento di riportare per legge i 41 bis e i detenuti dell’alta sicurezza davanti a quei giudici. La situazione sanitaria è cambiata”. Bonafede è nell'occhio del ciclone e altri passi falsi potrebbero metterlo a serio rischio. La sua poltrona è già in bilico dopo le accuse del pm antimafia Nino Di Matteo (qui quanto successo) e ora le dimissioni chieste dall'opposizione non sono così lontane.

“Continuo a rispettare l’indipendenza e l’autonomia dei magistrati. I giudici prendono le decisioni applicando la legge, a noi tocca farle le leggi” avrebbe inoltre affermato il grillino sugli arresti domiciliari concessi ai carcerati. La palla dunque potrebbe passare ai giudici. Saranno loro, attraverso un decreto del Guardasigilli, a valutare la persistenza dei motivi sanitari e a rimandare i boss e i detenuti sottoposti al regime del 41 bis in carcere.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

notte di rivolta Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Emmanuel Macron non sopporta che l’Italia abbia un ruolo importante in Europa e nella relazione con gli Stati Unit...
Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...