CATEGORIE

Attilio Fontana rompe il silenzio: "Il tempo è galantuomo, la verità sul buon operato della Lombardia sta emergendo"

sabato 13 giugno 2020

1' di lettura

Attilio Fontana rompe il silenzio dopo l'interrogatorio di Giuseppe Conte, Roberto Speranza e Luciana Lamorgese sulla mancata zona rossa a Nembro e Alzano a causa del coronavirus. "Il tempo è galantuomo e dopo le offese, gli insulti e le minacce, la verità sul buon operato della Regione Lombardia sta emergendo dalle inchieste e dai dati ufficiali". Il presidente leghista si sfoga così su Facebook: "Restano i pochi incivili da tastiera a promuovere infondate tesi complottiste, false e prive di ogni ragionevole fondamento, mentre la verità sta emergendo con tutta la sua forza".

Al centro del dibattito la decisione di Fontana di mantenere l'obbligo delle mascherine sino al 30 giugno, "una decisione difficile ma supportata da evidenze scientifiche e dal recente studio americano coordinato dal premio Nobel per la chimica Mario J. Molina dell'Università della California". Lo studio citato, e pubblicato sulla rivista scientifica dell'accademia americana delle scienze (Pnas), afferma che grazie all'uso delle mascherine la Lombardia ha evitato 78.000 contagi e ovviamente altre vittime. Una chiara frecciatina a Conte? Può darsi.

tag
attilio fontana
lombardia
giuseppe conte
coronavirus

Dopo la sceneggiata in aula FdI irride Giuseppe Conte: "A Meloni regala questo libro"

Coltellate grilline Chiara Appendino, altro siluro contro Conte: "Dopo il flop alle regionali, fondamentale dare un segnale"

Duelli Scontro in Aula: Meloni, Schlein o Conte, chi ha vinto?

Ti potrebbero interessare

FdI irride Giuseppe Conte: "A Meloni regala questo libro"

Redazione

Chiara Appendino, altro siluro contro Conte: "Dopo il flop alle regionali, fondamentale dare un segnale"

Redazione

Scontro in Aula: Meloni, Schlein o Conte, chi ha vinto?

Giuseppe Conte e il colpo di teatro per rubare la scena a Schlein

Elisa Calessi