CATEGORIE

Vitalizi, il record del radicale Craveri: grazie a una sola settimana al Senato prende 2.300 euro netti al mese

sabato 27 giugno 2020

1' di lettura

Marco Pannella era noto per le sue grandi battaglie politiche accompagnate da digiuni di protesta i suoi colleghi di partiti invece mangiano alla grande. E lo fanno danni. Parliamo di vitalizi,  il Giorno ha spulciato la carriera di qualche ex parlamentare e si è scoperto che Piero Craveri, eletto al Senato il 2 luglio 1987 tra le fila dei Radicali, appunto, si è dimesso soltanto una settimana dopo dal suo incarico di senatore, dimmissioni accettate il 9 luglio. Fino al dicembre del 2018, quindi prima dell'entrata in vigore del taglio, ha percepito un vitalizio da 2.300 euro netti al mese. 

Mario Giordano sullo stop al taglio dei vitalizi: "Una porcata, Casellati vergognati e dimettiti"

Lo stop al taglio dei vitalizi, sancito dal Senato nella tarda serata di giovedì 25 giugno, scatena Mario Giordan...

Sempre tra le fila dei Radicali un altro clamoroso: Luca Boneschi, deceduto nel 2016, fu eletto il 12 maggio '82 alla Camera, come parlamentare durò solo un giorno si dimese perché non voleva godere dell'immunità dopo una querela. Il motivo era nobile, era infatti stato querelato da un giudice per alcune sue dichiarazioni contro la decisione processuale sul caso di Giorgiana Masi, la studentessa uccisa durante una carica della polizia a Roma nel 1977, ha comunque percepito il vitalizio  da 3.100 euro lordi al mese, 1.733 netti.

E ancora Angelo Pezzana, anche lui eletto tra i Radicali. Fu deputato dal 6 febbraio al 14 febbraio 1979. E ha percepito un vitalizio da 2.200 euro lordi. “Le mie dimissioni sono state determinate da motivi personali che mi impediscono di lasciare Torino e quindi non mi consentirebbero di partecipare ai lavori della Camera con la dovuta assiduità”, spiegò all'epoca dei fatti. 

tag
vitalizi
radicali
piero craveri
luca boneschi
angelo pezzana

Grazie di tutto Marco Pannella, cosa ci resta a 8 anni dalla sua morte

Grazie di tutto Capezzone, cosa ci resta di Marco Pannella a 8 anni dalla morte

E l'onesta? FdI accusa M5s e Pd: "Vitalizio ai colleghi condannati"

Ti potrebbero interessare

Marco Pannella, cosa ci resta a 8 anni dalla sua morte

Capezzone, cosa ci resta di Marco Pannella a 8 anni dalla morte

Daniele Capezzone

FdI accusa M5s e Pd: "Vitalizio ai colleghi condannati"

Pietro Senaldi: la brutta fine del partito radicale

Pietro Senaldi

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...