CATEGORIE

Vincenzo De Luca, la Campania è quasi in lockdown: "Scuole chiuse, feste vietate". La stretta dopo il bollettino coronavirus

giovedì 15 ottobre 2020

1' di lettura

Scuole chiuse e feste vietate in Campania. Il governatore Pd Vincenzo De Luca ha fatto scattare i primi lockdown parziali in regione, a fronte di un ultimo bollettino sul contagio di coronavirus in cui i nuovi casi hanno superato quota 1.000. La nuova ordinanza del governatore prevede la chiusura delle scuole primarie e secondarie dal 16 al 30 ottobre. con attività didattica confermata solo a distanza. La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha definito "gravissima" la decisione del governatore dem. 

"Sono inoltre sospese lezioni ed esami in presenza nelle Università, "fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno". Vietate anche le feste anche dopo cerimonie, civili o religiose in luoghi pubblici, aperti pubblico e privati, al chiuso o all’aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente. Il clima è quello di marzo, aprile e maggio: De Luca ha sospeso anche le attività di circoli ludici e ricreativi, mentre è fatto divieto agli esercizi di ristorazione di vendere con asporto dalle ore 21, mentre il servizio di consegna a domicilio resta consentito senza limiti di orario. Restano valide le disposizioni precedenti, come l'obbligo di mascherina 24 ore su 24.

tag
vincenzo de luca
lockdown
coronavirus
campania

Stracci volanti Campania, lo schiaffo di De Luca a Fico: "Cafoni, buonanotte"

Sinistra a pezzi Vincenzo De Luca contro il reddito di cittadinanza sostenuto da Fico: "Porcherie"

Il caso Puglia Vincenzo De Luca mette il Pd alla Berlina: "Non hanno diritto"

Ti potrebbero interessare

Campania, lo schiaffo di De Luca a Fico: "Cafoni, buonanotte"

Vincenzo De Luca contro il reddito di cittadinanza sostenuto da Fico: "Porcherie"

Vincenzo De Luca mette il Pd alla Berlina: "Non hanno diritto"

Il magico mondo di Elly Schlein: "Fico bello e credibile"

Francesco Storace