CATEGORIE

M5s, Alessandro Di Battista minaccia ancora: "Se decade la regola dei due mandati me ne vado"

venerdì 23 ottobre 2020

1' di lettura

"Se decade la regola dei due mandati me ne vado dal M5s". Non usa mezzi termini il grillino ribelle Alessandro Di Battista, che nel libro di Bruno Vespa "Perché l'Italia amò Mussolini e come ha resistito alla dittatura del virus" dice: "Se decadesse il vincolo non sarebbe più il Movimento in cui mi ritroverei". L'esponente dell'ala ortodossa del partito non risparmia le critiche a Luigi Di Maio e si dichiara contrario alla sua proposta, pubblicata nei giorni scorsi su Facebook: quella di un'apertura alle alleanze territoriali con altri partiti.  "Se il Movimento  andasse alle elezioni in coalizione con il Pd, prenderebbe l'8%. Dobbiamo andare alle elezioni da soli per poi decidere con chi andare al governo. Ma un conto è fare una trattativa stando al 33%, un conto è farla con l'8%". Di Battista ribadisce, insomma, che l'unione con il Partito democratico rappresenterebbe la "morte nera" per i pentastellati. Ma aggiunge: "Parlerei di morte nera anche in caso di alleanza strutturale con la Lega".

 

 

Alessandro Di Battista, gli Stati generali del M5s a rischio rinvio per il coronavirus. Vince l'ala governista?

E' il Covid l'ennesimo ostacolo sulla strada degli Stati generali del Movimento 5 Stelle. E potrebbe rappresenta...

 

Altro ultimatum del grillino riguarda un aspetto tanto tecnico quanto politico: "Se il Movimento Cinque Stelle diventasse un partito come gli altri, come quelli denunciati nel 1981 da Berlinguer che occupavano le istituzioni, io non mi ci riconoscerei e me ne andrei". Dello stesso parere Davide Casaleggio, presidente della piattaforma Rousseau: "Finora ho prestato la mia opera gratuitamente. Tornerei a coltivare altri interessi".

tag
Alessandro Di Battista
M5s
Luigi Di Maio
Davide Casaleggio
Rousseau

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...

Le sue prime parole

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43387263]]