CATEGORIE

De Magistris in ansia per Napoli: "Intercettare disagio o se ne impadronisce la criminalità"

giovedì 19 novembre 2020
1' di lettura

"Alcuni giorni fa a Napoli abbiamo avuto una ventina di manifestazioni, tutte pacifiche, con giovani, bambini e commercianti. Ma una manifestazione, nata pacifica, nel centro storico di Napoli, in protesta contro l'annunciato lockdown regionale, alla fine è sfociata in una manifestazione violenta e cruenta. Frange di persone, anche pregiudicati, si sono impadroniti di quella immagine con manifestanti pacifici. Ma non va sottovalutato il fatto che ci troviamo davanti a delle polveriere sociali". Lo dice il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, in audizione davanti alla commissione parlamentare Antimafia.

 


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Dossieraggio, Maurizio Gasparri: "Nessuno si illuda, saremo inesorabili"

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

“È preoccupante quanto riportato dal quotidiano Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa,...

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Immaginatevi la scena, a modo suo quasi comica: Elly Schlein che corre "disperata" e attraversa l'aula di ...

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Silvia Sardone promossa a vice di Matteo Salvini. L'eurodeputata del Carroccio sarà infatti nominata dal Cons...

Laura Boldrini e compagni vogliono invadere Gaza

Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, sentenziava Ovidio nelle “Metamorfosi”. A non...
Pietro Senaldi