CATEGORIE

Renato Brunetta, rottura con Berlusconi: "Non voterò contro il Mes". Beccato in aula a parlare col ministro Pd

mercoledì 9 dicembre 2020
1' di lettura

“Grazie al nuovo Mes si metterà fine al tragico errore di Merkel e Sarkozy. Per questa ragione non voterò contro, e lo farò in dissenso con il mio partito”. Renato Brunetta ha rotto gli indugi e nel suo intervento alla Camera ha annunciato che non si opporrà alla riforma del meccanismo europeo di stabilità, nonostante il centrodestra abbia dato un’indicazione netta e chiara. Il responsabile economico di Forza Italia è quindi pronto a disubbidire a Silvio Berlusconi, ma ha rivendicato i suoi 26 anni di “leale e continua collaborazione” con il partito.

“Oggi mi addolora che in quest’Aula non ci sia lo spirito nel dare pieno mandato al nostro presidente del Consiglio per il prossimo Eurosummit”, ha dichiarato Brunetta che poi ha aggiunto: “Purtroppo è prevalso lo spirito di parte, di schieramento, è prevalsa la propaganda, piuttosto che lo spirito di unità. Ma così si indebolisce il paese, non vince nessuno, è un gioco a somma negativa”. Tra l’altro dopo il suo intervento, il responsabile economico di Fi è stato raggiunto tra i banchi da Roberto Gualtieri: tra i due è andato avanti un rapido scambio di battute, durato all’incirca una trentina di secondi. Dall’epressione del ministro si percepisce una certa soddisfazione per la posizione espressa da Brunetta, che quindi sul Mes ha deciso di prendere le distanze dal centrodestra. 

Fonte video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

"La sinistra ha una visione passatista e antimoderna, non basta rifarsi il trucco con una persona di bell’asp...

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...