CATEGORIE

Sergio Mattarella e il governo Draghi, "molta sorpresa, tanta irritazione" per i malpancisti nei partiti. Pd e M5s nel mirino?

lunedì 8 febbraio 2021

2' di lettura

Sergio Mattarella è irritato. Il capo dello Stato, in particolare, non starebbe gradendo i discorsi di alcuni partiti politici, pronti fin da subito a mettere paletti e a chiedere al premier incaricato Mario Draghi di definire il perimetro della maggioranza. E' il caso, per esempio, del Pd di Nicola Zingaretti, che in un primo momento aveva detto "mai con la Lega". Ma anche il centrodestra avrebbe avuto qualcosa da ridire sull'alleanza con i grillini. Per non parlare dei 5 Stelle, che digeriranno a fatica partner come Silvio Berlusconi o Matteo Renzi.

L'aria che tira, Bersani peggio di Travaglio: "C'è gente che lo pensa...". E rideva: una figuraccia epocale

Un imbarazzante blob politico. Myrta Merlino a L'aria che tira su La7 dedica un sapido servizio che raccoglie tutte ...

Il Quirinale, stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, sarebbe rimasto sorpreso dai tormentati umori politici degli ultimi giorni. Incompatibilità e riserve, infatti, sono venute fuori soprattutto dopo il primo giro di consultazioni dell'ex presidente della Bce. Ogni partito, in qualche modo, ha cercato di tagliare fuori dal perimetro della maggioranza qualche vecchio rivale. Questo tipo di comportamento però ha sconfortato il presidente della Repubblica. Nel suo discorso al Colle, seguito al fallimento del mandato esplorativo a Roberto Fico, Mattarella aveva chiesto a tutti un impegno diverso: dare la fiducia a "un governo di alto profilo, che non debba identificarsi con alcuna formula politica".

Augusto Minzolini a L'aria che tira: "Giorgia, sei de coccio. Governo Draghi? Non capisco cosa sta facendo la Meloni"

“Io non capisco quello che sta facendo Giorgia Meloni”. Augusto Minzolini non ha risparmiato una critica all...

Il capo dello Stato, quindi, non aveva in mente discorsi del tipo "se ci sono loro non possiamo starci noi". Questo tipo di discorsi infatti è incompatibile col tipo di periodo che stiamo vivendo. Il ragionamento che si fa al Colle, scrive il Corriere, è questo: stavolta non sono in gioco le diverse famiglie politiche con le loro identità, ma l’Italia. Alla fine, comunque, sarà Draghi a decidere cosa fare, senza vincoli o paletti. Sarà lui a scegliere la sua squadra di governo, che probabilmente sarà formata sia da tecnici che da politici. Sperando così di mettere fine anche ai continui - e irritanti per Mattarella - totoministri.

L'aria che tira, "tu che sei un esperto". Il leghista Bitonci ammutolisce a tempo di record David Parenzo

"Il sovranismo è morto?". "L'interesse nazionale non è morto". Massimo Bitonci, le...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Mattarella: "Alpini sempre esempio di onore e di rispetto"

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

"Qui la Meloni non si ferma, anzi...": Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, ha introdotto così l...

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Parlare di “super” consulente è un po’ azzardato perché il compenso non è di quel...
Brunella Bolloli

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Una incredibile vicenda scuote Genova, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali. Silvia Salis, candidata de...

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

"Alle opposizioni chiedo coerenza". Con una dichiarazione a metà pomeriggio Giorgia Meloni mette la par...