CATEGORIE

Alfonso Bonafede, quando da ministro chiese il vaccino ai magistrati: la lettera del grillino

mercoledì 31 marzo 2021

2' di lettura

L'ex guardasigilli Alfonso Bonafede una settimana prima di lasciare il Ministero di Grazia e Giustizia ha scritto una lettera, inviata l'8 febbraio e protocollata l'11, al dipartimento Protezione civile. "Si chiede di includere tutti gli operatori del comparto giustizia, attività essenziale e di rilievo costituzionale, tra quelli cui assegnare priorità nella distribuzione del vaccino anti-Covid 19", il testo della missiva. "Tra l'altro il normale funzionamento dell'attività giudiziaria nel suo complesso deve essere vieppiù assicurato ai fini della piena e fattiva ripresa dell'intero sistema economico e sociale del Paese in linea con gli obiettivi individuati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza", un altro passaggio della richiesta del Guardasigilli dimissionario in quei giorni.

Marta Cartabia "cancella" Alfonso Bonafede e M5s: non solo prescrizione, il suo credo sulla Giustizia

Certo, è lecito nutrire più di un dubbio circa la squadra di ministri scelta da Mario Draghi. Ce lo avevan...

Quello di Bonafede è stato solo "l'ultimo gentile cadeau al Potere che nel suo ministero per tre anni ha fatto il bello e il cattivo tempo, cioè la magistratura. Del resto, l'ex ministro non aveva mai nascosto la sua propensione per gli ideali giustizialisti, in linea con la filosofia del suo movimento, né tantomeno aveva negato che nella singolare gerarchia dei Poteri del suo ideale di Stato, quello giudiziario è sempre venuto prima di tutti gli altri", scrive Augusto Minzolini sul Giornale. Chiarendo così il significato politico dietro la lettera inviata alla Protezione civile.

Mario Draghi alla Camera "cancella" la riforma Bonafede: "Giustizia, processo di ragionevole durata"

In pochi minuti Mario Draghi ha completamente smontato il lavoro di Alfonso Bonafede e raccolto l’ovazione della C...

Ma Bonafede con questa sua iniziativa alla fine, "ha messo nei guai la sua categoria prediletta. Perché l'arrivo delle varianti e della terza ondata, l'aumento dei contagi e dei decessi, le terapie intensive, hanno fatto accendere i riflettori sulla campagna di vaccinazione nazionale". Difatti il governo Draghi, stretto dall'emergenza, ha ignorato quella lettera-richiesta, mandando su tutte le furie l'Anm, che ha criticato la modifica delle linee guida del piano vaccinale e ha poi minacciato un rallentamento dell'attività giudiziaria. Nel vecchio piano non si fa menzione della magistratura tra le categorie privilegiate a cui è riconosciuta una priorità nella vaccinazione. 

A Roma Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

"La sinistra ha una visione passatista e antimoderna, non basta rifarsi il trucco con una persona di bell’asp...

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...