CATEGORIE

Alfonso Bonafede, "da quanti mesi è moroso": M5s in emergenza, quasi nessuno restituisce più i soldi

venerdì 9 aprile 2021

2' di lettura

Le restituzioni dei parlamentari grillini erano motivo d’orgoglio, nonché un cavallo di battaglia per il Movimento 5 Stelle. Da qualche tempo invece sono divenute un serio problema, ma soprattutto la testimonianza che la frattura interna è sempre più netta. Il Corriere della Sera ha infatti notato che vi è di nuovo l’emergenza-morosi all’interno dei grillini: soltanto 53 dei 239 deputati e senatori risultano in regola con il versamento mensile da 2300 euro. Pur ricordando che dal 2013 ad oggi gli eletti del M5s hanno restituito circa 96 milioni, destinati per un terzo al fondo per il microcredito, negli ultimi tempi la lotta contro i privilegi della “casta” si è trasformata in un boomerang. 

Giuseppe Conte già fuori dai giochi? Rousseau, Enrica Sabatini: "Non è iscritto al M5s, non può trattare con noi"

Non si placano i conflitti interni al MoVimento 5 Stelle, diviso tra Giuseppe Conte e Davide Casaleggio, e tra piattafor...

Sì, perché non fa altro che accentuare le tensioni all’interno del Movimento: dal sito tirendiconto.it emerge infatti che diversi grillini di peso non sono in regola con i pagamenti. A partire dal ministro Luigi Di Maio e dal presidente Roberto Fico, che ancora devono versare la quota relativa al mese di gennaio. Ma ci sono posizioni ben più gravi, come quelle dell’ex ministro Alfonso Bonafede e dell’ex sottosegretario Riccardo Fraccaro: i due, che erano esponenti di peso all’interno del governo presieduto da Giuseppe Conte, non restituiscono dallo scorso settembre, così come l’ex tesoriere Sergio Battelli e la collega Carla Ruocco. 

Piazzapulita, Giovanni Favia ex M5s oggi ristoratore rovinato dal lockdown: "Stato cialtrone e polizia in imbarazzo. Fate attenzione"

"Non abbiamo più niente da perdere, fate attenzione". Giovanni Favia per alcuni mesi è stato il ...

Ma i nomi altisonanti non finiscono qui: tra i morosi figurano anche Federico d’Inca (non restituisce da novembre) e Federica Dieni (segretaria del Copasir), che addirittura ha smesso di versare a maggio 2020. Sullo sfondo c’è sempre la battaglia con l’associazione Rousseau, dato che nei 2300 euro da restituire sono inclusi anche i 300 previsti come “contributo piattaforme tecnologiche”. 

undefined

...

tag
m5s
alfonso bonafede
luigi di maio

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La sinistra getta la maschera. La prima manovra della giunta guidata da Silvia Salis? L'aumento dell'Imu. I...

Le sue prime parole

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43387263]]

La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Una nuova legge sull’Otto per mille alla Chiesa. È una possibilità che il governo ha già prop...
Fausto Carioti