CATEGORIE

Giustizia, i diktat di Alfonso Bonafede a Marta Cartabia sulla prescrizione: retroscena, Mario Draghi ora rischia

giovedì 27 maggio 2021

2' di lettura

Il fronte giustizia non mette d'accordo tutte le anime del governo Draghi. Molte divergenze, infatti, sembrano esserci tra Alfonso Bonafede, grillino e per due volte ministro della Giustizia, e l'attuale Guardasigilli voluta dal premier, l'ex presidente della Corte costituzionale Marta Cartabia. Durante un colloquio, di cui parla La Stampa, i due si sarebbero scontrati sulla prescrizione. Quando era ancora ministro, infatti, Bonafede è stato l'artefice di una riforma che blocca la prescrizione dopo la sentenza di primo grado.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27366912]]

Adesso che c'è il rischio di una nuova riforma, i grillini tornano a difendere la loro misura simbolo: "Riteniamo sia fondamentale garantire a ogni cittadino un processo celere che si esaurisca in termini ragionevoli. Ma questo non deve mai tradursi in denegata giustizia". Nonostante i toni cordiali tra Bonafede e Cartabia, come sottolinea La Stampa, è indubbio che se non si trova una soluzione su questo capitolo, il rischio che la riforma sulla Giustizia naufraghi è dietro l'angolo.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27362883]]

Intanto, però, Mario Draghi avrebbe già chiesto rassicurazioni alla Cartabia: "Bisogna fare presto". Questo l'invito del premier, che sa che alla riforma sarà vincolata l'erogazione dei soldi del Recovery fund europeo. In ogni caso, il dibattito nell' aula del Parlamento è stato fissato per il 25 giugno e le ipotesi sul tavolo al momento sono due. La prima prevede che la prescrizione venga abolita, purché il processo abbia una durata prestabilita a seconda delle diverse fasi di giudizio. La seconda ipotesi invece concede la sospensione dopo il primo grado della prescrizione che però riprende il suo cammino, conteggiando anche il periodo di sospensione, se dopo due anni non arriva la sentenza. L'accordo comunque sembra ancora lontano.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27349574]]

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Il gatto e la volpe Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

tag

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Schlein e Conte sfregiano l'esercito italiano

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Sondaggio supermedia, Schlein e Pd in caduta libera

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi