CATEGORIE

Bruno Tabacci lascia la delega allo Spazio e all'Aerospazio dopo la polemica sul figlio assunto in Leonardo

venerdì 6 agosto 2021

1' di lettura

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci, ha rimesso nelle mani del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la delega allo Spazio e all'Aerospazio. Si è dimesso? Non proprio. Draghi, infatti, pur prendendo atto dell'irrevocabilità della decisione di Tabacci, gli ha confermato fiducia e stima, invitandolo a proseguire nel lavoro di delegato al coordinamento della politica economica e alla programmazione degli investimenti pubblici di interesse nazionale e di segretario del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Il motivo dell'addio alla delega? L'evidente conflitto di interessi. 

Il figlio di Tabacci, Simone, era stato infatti assunto in Leonardo, il colosso nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza, di cui il 49enne erede di Bruno è consulente. La vicenda, giorni fa, aveva suscitato molte polemiche e adombrato una sorta di conflitto d'interessi sulle politiche aerospaziali in considerazione del ruolo del padre nel governo.

"Il signor Tabacci dovrebbe dimettersi, visto che non ne azzecca una", aveva detto a In Onda, su La7, il leader della Lega Matteo Salvini dopo la pubblicazione della notizia. "È stato il sottosegretario Bruno Tabacci, all’insaputa del presidente Draghi e mia, a prendere come consulente l’ex ministra Fornero. E Draghi non sapeva nulla nemmeno dell’assunzione a Leonardo del figlio di Tabacci".

tag
bruno tabacci
simone tabacci
mario draghi

Incontenibile La nuova vita di Toninelli: si occupa di salute mentale. Altra gaffe...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Ti potrebbero interessare

La nuova vita di Toninelli: si occupa di salute mentale. Altra gaffe...

Alessandro Gonzato

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Donzelli spiana la sinistra: "Starnuto trasformato in tornado. E loro..."

Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, ha difeso la solidità del g...

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini