CATEGORIE

Carfagna e Gelmini, il "golpe" contro Calenda: "Se ti allei con il Pd..."

sabato 30 luglio 2022

2' di lettura

No all'alleanza col Pd: questo il suggerimento che Mara Carfagna e Mariastella Gelmini avrebbero dato a Carlo Calenda, dopo l'ingresso nel partito. Le due ministre - nel corso della lunga riunione di giovedì sera con i dirigenti di Azione - avrebbero fatto presente al leader che solo non alleandosi con i dem potrebbe "prendere i voti del centrodestra e quelli degli astenuti". Anche se poi alla fine la ministra per il Sud si sarebbe ammorbidita, ammettendo: "Capisco che l’attuale legge elettorale ci possa costringere alle alleanze...". Lo scrive Maria Teresa Meli in un retroscena sul Corriere della Sera.

In Onda, "Carfagna e Gelmini ai festini? Parole orribili". Parenzo stravolge la verità

Il passaggio di Mara Carfagna e Mariastella Gelmini da Forza Italia ad Azione di Carlo Calenda ha fatto parecchio discut...

La Gelmini, invece, avrebbe tenuto di più il punto: "Carlo, dobbiamo portare avanti una chiara linea di centro. E poi, ti dico la verità, io in Lombardia avrei problemi a far accettare un’alleanza con il Partito democratico. E questo significa rinunciare a dei voti". Alla fine però sarà solo Calenda a scegliere quale strada percorrere. Non sarebbe stato presente alla riunione, invece, Renato Brunetta, altro ex azzurro. Pare che stesse trattando con +Europa. "Ma comunque il leader di Azione non gli ha aperto le porte e dicono che nemmeno +Europa lo farà", si legge ancora nel retroscena.

Luigi Di Maio "vicinissimo all'accordo": il big con il quale fonda una lista

L'uomo che tentò di salvare Giuseppe Conte, ora lancia il salvagente al suo nemico: Luigi Di Maio. Il ministr...

Calenda intanto si sarebbe preso del tempo per decidere ma allo stesso tempo avrebbe sottolineato: "In un momento come questo, mentre degli anti europeisti incompetenti rischiano di prendere la guida del Paese non possiamo pensare solo in termini di calcoli elettorali di bottega". In conclusione, quindi, Calenda correrebbe da solo, ma in circostanze diverse da quelle attuali. Adesso non potrebbe permetterselo. Tra l'altro, se optasse per l'avventura in solitaria dovrebbe anche raccogliere le firme, visto che il suo simbolo non è mai passato per un’elezione politica. Necessario il tandem con +Europa, che intanto avrebbe già fatto sapere di voler andare con il Partito democratico.

Carfagna e Gelmini, "dai festini di Arcore a statiste": il Pd insorge

Nel giorno del passaggio di Mariastella Gelmini e Mara Carfagna in Azione, con tanto di presentazione al fianco di Carlo...

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

tag

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

I compagni odiano e censurano i libri di chi non la pensa come loro

Compagni che odiano i libri. Non tutti i libri, per carità. Odiano solo quelli in cui ci sono scritte cose che no...
Alberto Busacca

Edi Rama in ginocchio dalla Meloni, la sinistra ai matti

È noto che a sinistra possiedono soltanto il senso drammatico della vita. Così l’accoglienza piuttos...
Adriano Talenti

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Alla sinistra italiana e al suo coretto di giornali e talk show va posta una domanda: volete l’invio di soldati it...
Mario Sechi

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

"Qui la Meloni non si ferma, anzi...": Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, ha introdotto così l...