CATEGORIE

Elezioni 2022, alle 19 crolla l'affluenza: come leggere il dato (e un sospetto)

domenica 25 settembre 2022

2' di lettura

Si avvicinano le 23, ora in cui chiuderanno le urne di queste elezioni politiche e regionali in Sicilia. Alle 19, ecco i secondi dati sull'affluenza, che registra un crollo: alle 19 - ma il dato è ancora parziale - ha votato il 51,251% degli aventi diritto. È quanto rende noto il sito del ministero dell'Interno. Per fare un confronto alle scorse elezioni politiche, nel 2018, alla medesima ora aveva votato il 58,48% degli aventi diritto. Possibile che il calo dell'affluenza sia dovuto al tagliando anti-frode, novità sulle schede elettorali che sta rallentando e non poco le operazioni.

Eppure, alle 12 - primo dato dell'affluenza diffuso in giornata - l'affluenza si era assestata al 18,41%, un dato in linea con quello del 2008, quando alle 12 si registrò un affluenza pari al 19,17 per cento. Ma tradizionalmente la fascia oraria di maggior "intasamento" ai seggi è quella pomeridiana, ragione per cui il "peso" del tagliando anti-frode potrebbe incidere di più sul dato delle 19. Per certo, soprattutto al Sud, si registrano situazioni critiche: alcuni seggi potrebbe chiudere dopo le 23 per permettere di concludere le operazioni.

Come leggere il dato dell'affluenza? Un dato basso, un crollo come quello che pare registrarsi ora, secondo analisti e sondaggisti potrebbe favorire il centrodestra in generale. Spiegava Alessandra Ghisleri al Messaggero: "I numeri dell'affluenza calano ormai da diversi anni, ma le motivazioni sono diverse. Come sempre ad esempio il fatto che si vota in un giorno solo impatterà molto. Ci sono studenti e lavoratori fuori sede per cui è più complicato poter raggiungere il proprio indirizzo di residenza e quindi perdono l'opportunità di votare". Insomma, staermo a vedere. Nel 2018, il dato finale dell'affluenza fu del 72 per cento.

ribaltone? Emilia-Romagna e Umbria al voto: "Crolla l'affluenza", il dato che strizza l'occhio al centrodestra

Voto Elezioni in Francia, in Nuova Caledonia affluenza raddoppiata: il segnale per Macron

Comunali Ballottaggi comunali, affluenza in drastico calo: in quanti sono andati a votare

tag

Ti potrebbero interessare

Emilia-Romagna e Umbria al voto: "Crolla l'affluenza", il dato che strizza l'occhio al centrodestra

Elezioni in Francia, in Nuova Caledonia affluenza raddoppiata: il segnale per Macron

Ballottaggi comunali, affluenza in drastico calo: in quanti sono andati a votare

Europee, molto bassa l'affluenza: siamo al 25,14%, come leggere questo dato

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...