CATEGORIE

Ugo Intini, morto un protagonista della Prima Repubblica: dal Psi di Craxi al governo con Prodi

martedì 13 febbraio 2024

1' di lettura

Lutto nel mondo della politica e del giornalismo: è morto Ugo Intini, esponente di spicco del Partito socialista, a lungo direttore del giornale socialista Avanti! e de Il Lavoro di Genova. L'ex deputato, in Parlamento per quattro legislature, aveva 82 anni. 

Il milanese Intini è stato uno dei protagonisti della cosiddetta Prima Repubblica, ma dopo lo tsunami di Tangentopoli che di fatto ha cancellato Bettino Craxi e il Psi ha continuato la sua carriera politica ricoprendo incarichi di governo con il centrosinistra, prima nel secondo governo guidato da Giuliano Amato (2000-2001) e poi nel secondo governo del premier Romano Prodi (2006-2008), sempre come sottosegretario agli Esteri

Addio al direttore Paolo Graldi, giornalismo italiano in lutto

Giornalismo italiano in lutto: addio a Paolo Graldi, una vita spesa tra carta stampata e tv, da cronista a direttore.&nb...

Nel Partito socialista a trazione craxiana, Intini è stato membro della segreteria negli anni Ottanta, come responsabile dell'informazione, portavoce, rappresentante del partito all'Internazionale Socialista, sempre a fianco del leader. Ed è stato proprio lui a guidare il Psi devastato da Mani Pulite durante la difficile transizione, un ridimensionamento politico inevitabile con i "riformisti" divisi in mille rivoli, da Forza Italia al futuro Pd. Di quella eredità, Intini ha incarnato l'ala più progressista. Il suo ultimo libro è Testimoni di un secolo, pubblicato nel 2022 ed è proprio una fotografia di una epopea politica ricca di entusiasmo e terminata malissimo, tra mille paradossi e contraddizioni. Un po' la fotografia dell'Italia, il ritratto di una politica e di una società che oggi appaiono lontanissime.

Addio a Giulio Santagata, il dolore di Prodi: con lui fondò l'Unione e poi il Pd

Un altro doloroso lutto ha colpito Romano Prodi: è scomparso oggi a Modena, all'eta di 74 anni, il suo amico ...

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Nero su bianco Bettino Craxi e la leggenda del tradimento degli Usa

Corsi e ricorsi PizzaPulita, Romano Prodi spiazza tutti: "Il finlandese lo conosco"

tag

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

Bettino Craxi e la leggenda del tradimento degli Usa

Francesco Damato

PizzaPulita, Romano Prodi spiazza tutti: "Il finlandese lo conosco"

Roberto Tortora

FdI contro Romano Prodi dopo PiazzaPulita: "Tutti indignati"

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi