CATEGORIE

Ex Ilva, ecco il decreto: via all'amministrazione straordinaria, Giancarlo Quaranta commissario

martedì 20 febbraio 2024

2' di lettura

Acciaierie d'Italia, la società che gestisce gli impianti ex Ilva, è stata ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria. Lo conferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, rimarcando come l'intervento arrivi con un decreto con decorrenza immediata. Contestualmente, viene nominato commissario straordinario Giancarlo Quaranta, professionista con lunga esperienza nel settore siderurgico.

Come specificato nella nota, il decreto ministeriale segue l'istanza del 18 febbraio scorso, con cui Invitalia, il socio pubblico di AdI titolare del 38% del capitale, ha richiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy l'ammissione immediata alla procedura di amministrazione straordinaria della società Acciaierie d’Italia spa ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge del 18 gennaio 2024, n. 4. (Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico).

Giancarlo Quaranta, ingegnere, è attualmente il direttore della Divisione tecnica e operativa di Ilva in amministrazione straordinaria. Ha in passato ricoperto altri incarichi all'interno della stessa società. Con il decreto di oggi, martedì 20 febbraio, del Mimit, dopo l'amministrazione straordinaria decisa per Ilva nel 2015, va in amministrazione straordinaria anche Acciaierie d'Italia spa, la società che - attraverso un affitto d'azienda - gestisce gli impianti siderurgici ex Ilva, a partire da quello di Taranto.

Secondo quanto previsto dal decreto del 18 gennaio scorso, come indicato alla vigilia dal ministro Urso in occasione dell'incontro con le associazioni rappresentanti dell'indotto di AdI, il commissariamento blocca la prosecuzione di procedure alternative, chieste invece dalla società. Domenica sera, infatti, Acciaierie d'Italia aveva comunicato di aver depositato il concordato con riserva per tutte le aziende della holding: "Le società Acciaierie d’Italia Spa, AdI Energia Srl, AdI Servizi Marittimi Srl, AdI Tubiforma Srl hanno depositato domanda di concordato con riserva, con richiesta di misure protettive".

riarmo in vista Adolfo Urso: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

l'annuncio Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

A testa alta Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

tag

Adolfo Urso: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Antonio Castro

Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

Calenda-Urso, lite in Aula: "Cose non vere", "È solito mentire, ecco perché lo respingono"

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace