CATEGORIE

Luca Palamara candidato capolista alle Europee: con chi scende in campo

sabato 9 marzo 2024

2' di lettura

E alla fine Luca Palamara scende in campo: l'ex magistrato sarà infatti capolista di Alternativa popolare, il partito dell'ex sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, alle prossime elezioni europee. Lo conferma lui stesso: "La mia vuole essere una candidatura tematica, sulla giustizia, ma se i cittadini mi daranno la loro fiducia diventerà anche e soprattutto una candidatura di tutti quegli elettori che oggi hanno deciso di non votare oppure si sentono traditi dalle promesse mancate", spiega interpellato dall'Ansa.

L'ex consigliere del Csm ed ex presidente dell'Anm, 54 anni, aveva già tentato l'avventura politica nel giugno 2021, quando si era candidato alle suppletive del collegio uninominale Roma Monte Mario-Primavalle, senza però essere eletto. "La mia idea è di trasformare il mio impegno per la riforma della giustizia in un punto di partenza per poi poter affrontare tutte le tematiche che sono uscite e che usciranno da questa campagna elettorale. Non promesse mancate, ma piccoli passi da costruire giorno per giorno. Ho deciso di farlo con Bandecchi con entusiasmo perché reputo che in questo momento sia necessario essere vicini alle istanze dei cittadini anche attraverso modalità diverse da racconti ipocriti e finti perbenismi che spesso caratterizzano il mondo della politica", ha rimarcato Palamara.

Dossieraggio, Nordio vuole la commissione d'inchiesta. Crosetto: "Disponibile a parlare"

Il caso dossieraggio potrebbe presto sbarcare in Parlamento. A chiederlo è il ministro della Giustizia Carlo Nord...

Secondo l'ex magistrato con Bandecchi si può tentare di "gettare le basi per un futuro riformatore e per poter essere libero di parlare e di continuare così la battaglia per la verità, contribuendo, con la mia testimonianza e conoscenza dall'interno dei meccanismi e dei fatti che stanno dietro gli accordi e le nomine delle cariche della magistratura, a una riforma della giustizia che sia in grado di ridare autorevolezza alla categoria, eliminando fenomeni degenerativi, quali il carrierismo sfrenato e la ricerca spasmodica di inchieste roboanti", conclude Luca Palamara.

Dossieraggio, più dei manganelli fanno paura certi pm

Caro direttore, certamente a Pisa i manganelli che sono stati calati da alcuni poliziotti sulla testa di studenti disarm...

Segretario di AP Dazi, Bandecchi: "L'Italia può fare la sua parte ma non da sola"

L'ennesima polemica Bandecchi e la Ventottenne, la foto che fa impazzire la sinistra: piovono insulti

Il caso Bandecchi chiude due tv, licenziati in 250: "Colpa dell'inchiesta, faranno i contadini"

tag

Dazi, Bandecchi: "L'Italia può fare la sua parte ma non da sola"

Bandecchi e la Ventottenne, la foto che fa impazzire la sinistra: piovono insulti

Bandecchi chiude due tv, licenziati in 250: "Colpa dell'inchiesta, faranno i contadini"

Claudia Osmetti

Immigrazione, l'accusa di Luca Palamara: "Un connubio tra certe toghe e certa politica"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

"Mi ha chiesto di dimissioni in caso di bocciatura del referendum. Lo farei anche volentieri, ma non farei mai nien...

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

"Alla fine di questa settimana, oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpat...

Zaki e Soumahoro, testimonial da ridere per Landini

Non v’è bisogno alcuno da parte del governo di boicottare i referendum dell’8 e 9 giugno voluti dalla...
Alessandro Gonzato

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

A cosa è servito lo sciopero di ieri dei treni indetto da Maurizio Landini? «A niente, tant’è ...
Pietro Senaldi