CATEGORIE

Guido Crosetto, il ministro in cui gli italiani hanno più fiducia: ecco le cifre

lunedì 20 maggio 2024

1' di lettura

Sono Guido Crosetto e Giancarlo Giorgetti i ministri in cui gli italiani hanno più fiducia: lo rivela uno studio dell'Istituto di Ricerca Yoodata di Milano che ha avviato un monitoraggio dell'opinione pubblica denominato "Osservatorio Demoscopico Italia". Il ministro della Difesa è in testa con il 46%. A seguire il titolare dell'Economia al 45%. Poi ci sono il ministro della Giustizia Carlo Nordio al 41%; il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi 37%; il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al 33%; il ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara al 33%; la ministra dell'Università Anna Maria Bernini al 31%; il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al 30%; il ministro della Salute Orazio Schillaci al 27%; la ministra del Lavoro Marina Calderone al 24%.  

La rilevazione è stata condotta con tecnica mista (CATI/CAWI e face to face) su un campione di 602 individui maggiorenni residenti in Italia, con quote per genere, età, grande ripartizione geografica e ampiezza centri. L'indagine è stata realizzata dall'8 al 15 maggio 2024. I ministri con portafoglio che hanno più fiducia sono dunque Crosetto, Giorgetti e Nordio. Probabilmente, rileva lo studio, la fiducia molto elevata verso il ministro Crosetto dipende anche dal contesto internazionale, caratterizzato da due sanguinosi conflitti alle porte dell'Europa.

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

L'inserto economico "Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

tag

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Giancarlo Giorgetti spiega i dazi: "Il vero obiettivo è la Cina"

Sandro Iacometti

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi