CATEGORIE

Crosetto, fumo in cabina e atterraggio di emergenza: cos'è successo sul suo aereo

venerdì 14 giugno 2024

1' di lettura

Fumo in cabina e atterraggio di emergenza: questo quanto successo, secondo quanto apprende l'Adnkronos, all'aereo su cui viaggiava il ministro della Difesa Guido Crosetto, un Falcon 900. Insieme a lui, a bordo, il suo staff. A un certo punto del viaggio, intorno alle 15, il fumo ha riempito improvvisamente la cabina, costringendo il pilota del velivolo a un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Ciampino. Il velivolo è un modello di prima generazione, che, a quanto risulta all'Adnkronos, avrebbe dovuto già essere dismesso da tempo e che invece sarà operativo ancora fino al prossimo anno.

Il ministro della Difesa era di ritorno dalla ministeriale Nato di Bruxelles. L'Adnkronos ha fatto sapere che le procedure di emergenza sono state adottate subito dopo che ci si è accorti del fumo. Il comandante, quindi, ha chiesto la massima priorità per l'atterraggio all'aeroporto di Ciampino. Una volta che il velivolo ha toccato terra, l'equipaggio ha fatto subito scendere il ministro e il suo staff in massima sicurezza. Subito dopo sono arrivati sul posto i mezzi di emergenza dei vigili del fuoco. Ancora da accertare le cause del malfunzionamento.

tag

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...

Che compagni, nel Pd: minacciano di morte Fassino e a difenderlo è Fdi

Quando dicono che i “compagni” si spalleggiano l’uno con l’altro mentre a destra sono litigiosi ...
Brunella Bolloli

L'ira progressista per le parole di Papa Leone XIV

È bastata una settimana per spegnere gli ardori progressisti per il nuovo Papa. La sinistra ha infatti necessit&a...
Corrado Ocone

Vincenzo De Luca a Crosetto: "Co sta banda di co...i state tranquilli"

Al Salone del Libro, Vincenzo De Luca, governatore (in scadenza) della Campania, regala un altro siparietto. Stavolta co...