CATEGORIE

In Onda, Provenzano contro il governo: "Non so più come definirli"

mercoledì 7 agosto 2024

1' di lettura

"Non so più come definirli, sono un po' strani": il deputato dem Peppe Provenzano lo ha detto nello studio di Marianna Aprile e Luca Telese a In Onda su La7, riferendosi al governo e all'approvazione a Montecitorio del Dl Carceri. "È davvero strano pensare che dopo una giornata passata a discutere dell'emergenza carceri in Parlamento - ha proseguito l'onorevole del Pd - il ministro, invece di essere in Parlamento a misurarsi con noi, era a Palazzo Chigi e ha comunicato di avere delle soluzioni per l'emergenza carceraria. Allora perché non l'ha messo nel provvedimento che abbiamo discusso oggi?". 

Soddisfatte le forze di maggioranza. "Più sicurezza ai cittadini, certezza della pena, tutela alle forze dell'ordine. Con Fratelli d'Italia finisce l'era degli indulti cari alla sinistra", ha commentato il capogruppo di Fdi a Montecitorio, Tommaso Foti. Mentre le opposizioni, che hanno votato contro il provvedimento alla Camera, hanno chiesto una informativa urgente della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sul tema dell'emergenza carceri. 

Dl Carceri, via libera alla Camera: "Finisce l'era degli indulti cari alla sinistra", esulta FdI

Via libera alla Camera al Dl Carceri: 153 i voti favorevoli, 89 i contrari e un astenuto. "Più sicurezza ai ...

Il dibattito in aula è stato piuttosto acceso ed è durato due ore circa. A far esplodere la discussione tra maggioranza e opposizioni due ordini del giorno: uno respinto, quello del dem Marco Lacarra, a favore delle detenute madri; e l'altro, approvato, proposto dal deputato di Azione, Enrico Costa, per una revisione delle norme sulla custodia cautelare subito ribattezzato "Salva-Toti" o "Salva Colletti bianchi". 

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

tag

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Alla sinistra italiana e al suo coretto di giornali e talk show va posta una domanda: volete l’invio di soldati it...
Mario Sechi

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

"Qui la Meloni non si ferma, anzi...": Corrado Formigli a PiazzaPulita, su La7, ha introdotto così l...

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Parlare di “super” consulente è un po’ azzardato perché il compenso non è di quel...
Brunella Bolloli

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Una incredibile vicenda scuote Genova, in piena campagna elettorale per le elezioni comunali. Silvia Salis, candidata de...