CATEGORIE

Crosetto, ecco il piano-Nato: "Il 2% di spesa è solo l'inizio"

Il ministro della Difesa: "Servirebbe un investimento molto superiore a quello che facciamo"
lunedì 14 aprile 2025

Guido Crosetto

3' di lettura

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato che "la Russia continua a colpire con intensità, vive in un’economia di guerra e va avanti con una programmazione modello Urss sul riarmo, che indica una postura aggressiva di lungo periodo. Si fa finta di niente, ma forse adesso qualcuno se ne è accorto perché lo schifoso attacco a Sumy è avvenuto il giorno della Domenica delle Palme: colpevoli solo di essere ucraini come i bambini uccisi al parco giochi. E di non essersi piegati a Putin". Parlando di Donald Trump come figura di pace, ha aggiunto: "c’è anche un elemento di influenza sulle opinioni pubbliche: l’idea che bastasse un rapporto personale per poter ragionare con Putin. Per quanto quel rapporto ci sia, è evidente che Putin va avanti col suo disegno", ha detto in un’intervista a La Stampa.

Sulla cosiddetta soluzione Berlino suggerita da Keith Kellogg – che implicherebbe la cessione a Mosca delle quattro regioni orientali occupate – Crosetto mantiene una posizione cauta: "Penso che chi debba dare il giudizio sulle soluzioni per l’Ucraina sia innanzi tutto l’Ucraina, cioè la nazione invasa ed attaccata". In merito agli investimenti nella difesa, ha commentato: "Trump dice: siccome non investite da 20 anni, per raggiungere il livello adeguato investite al cinque per cento. Razionalmente non fa una piega, ma per il bilancio delle nostre nazioni è impensabile. I Paesi europei non possono toccare welfare e conquiste sociali. Ciò detto, in questo contesto, il due per cento non è più un punto di arrivo da tempo, ma solo di partenza. Ma questo è solo un target economico. Il mio impegno irrinunciabile è garantire la difesa di questo Paese, indipendentemente da quel che accade".

Sumy, l'ira degli Usa su Mosca: "Oltre ogni limite di decenza"

L'attacco odierno, Domenica delle Palme, da parte delle forze russe contro obiettivi civili a Sumy "oltrep...

Crosetto ha poi evidenziato che "la verità è che al momento non abbiamo né risorse né scorte né investimenti per garantire la difesa dell’Italia nei prossimi anni come dovremmo. E quindi serve un’accelerazione. Non lo dico io, ministro pro tempore alla Difesa. Lo dicono le forze armate, i tecnici cui abbiamo delegato la difesa del nostro Paese. Lo direbbero anche a un ministro dei Cinque stelle". Per questo, ha sottolineato la necessità di "un investimento molto superiore a quello che facciamo, ma occorre anche un intervento di tipo normativo. Per fare un esempio, forze armate efficienti devono avere un trattamento giuridico diverso rispetto al pubblico impiego: non mando uno a combattere fino a 65 anni. Basta guardare come fanno gli altri Paesi".

Infine, Crosetto ha precisato che i volenterosi non possono rappresentare il fulcro del pilastro europeo della Nato: "No, il pilastro europeo della Nato sono tutti i Paesi europei che fanno parte della Nato. I volenterosi sono un esercizio teorico di un possibile impegno in Ucraina, di cui al momento non si vedono i presupposti. Il pilastro europeo della Nato ha compiti reali e di capacità. Serve alla difesa delle nazioni, non a fare comunicazione politica". Ha poi ribadito che una difesa condivisa è fattibile senza strutture confederali: "L’Europa non può che mettere insieme le forze armate di tutti i Paesi, come dice la carta europea, utilizzando la dottrina attuale. Domani mattina potremmo iniziare a farlo ed è il mio invito da mesi: subito esercitazioni comuni, centro di comando e di controllo unici nei quali le forze di 27 Paesi operano come fossero di una sola nazione".

Europa, le élite si schierano per il Dragone e tradiscono l'Occidente

L’ultimo tradimento delle élite, per dirla con Christopher Lasch, rischia anche di essere quello definitivo...

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Intervistato a "In altre parole", il ministro replica ai grillini: "No all'elmetto, mai parlato di riarmo" In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Delirio Guido Crosetto, "in un governo serio non sarebbe ministro": Giuseppe Conte senza vergogna

tag

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Guido Crosetto, "in un governo serio non sarebbe ministro": Giuseppe Conte senza vergogna

Guido Crosetto spiana Giuseppe Conte: sette bordate in sette risposte

4 di sera, Procaccini spiana la sinistra: "Il fotomontaggio di Trump? Siete tristi!"

Berlusconi lo ha sempre detto. E, dopo anni, la musica non è cambiata. La sinistra è rimasta la stessa for...

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Prima mettono in croce l'intelligenza artificiale e i suoi promotori, poi la sfruttano per fare la loro propaganda p...

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Basta una foto della Casa Bianca per scatenare la sinistra. Protagonista Donald Trump. Gli account ufficiali hanno infat...

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Un bell’applauso all’opposizione, che evidentemente se ne frega della denuncia di Giorgia Meloni sugli insul...
Francesco Storace