CATEGORIE

Franceschini, ricetta infallibile: dem, Lgbt e antifascismo. Così ha vinto il premio letterario

Nessuno contesta questa vittoria, ma è un po’ strano quando a vincere un premio letterario è l’uomo simbolo del potere politico-culturale dell’ultimo decennio.
di Alberto Busacca lunedì 21 luglio 2025

3' di lettura

Attenzione, questo non è un articolo di critica letteraria. Si parlerà di un libro, un romanzo per la precisione, ma non ci saranno analisi stilistiche o robe simili. Anzi, daremo per scontato che si tratti di un ottimo libro, riuscito, da consigliare per le vacanze. Il protagonista di questo articolo, invece, è l’autore del volume in questione. E in particolare ci soffermeremo su come questo autore viene trattato negli ambienti letterari. Partiamo, allora. E scopriamo le carte.

Lo scrittore-protagonista è Dario Franceschini. E il libro è “Aqua e tera”, uscito nel 2024. Ambientato a Ferrara nel periodo tra le due guerre mondiali, racconta, in estrema sintesi, la storia d’amore tra due ragazze, Tina e Lucia, figlie rispettivamente di un agrario fascista e di un capolega socialista. Ce ne occupiamo perché, con questa opera, sabato sera Franceschini ha vinto la XXVIII edizione del Premio Parco Majella, sezione narrativa, conquistando sia la giuria tecnica che quella dei lettori. «Un’opera profonda e coinvolgente», si legge in una nota. «“Aqua e tera” si distingue per la sua capacità di evocare una storia d’amore tra due donne che attraversa le due guerre mondiali, intrecciandosi con i temi della resistenza e della ricerca di identità».

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...

AL MINISTERO
Come detto, questo non è un articolo di critica letteraria. E nessuno contesta la vittoria di Franceschini. Certo, però, è un po’ strano quando a vincere un premio letterario è l’uomo simbolo del potere politico-culturale dell’ultimo decennio. Franceschini, infatti, non è uno scrittore qualunque. È prima di tutto un politico, e di quelli che contano. A sinistra, naturalmente. Non stiamo a riassumete qui la sua lunga carriera, ancora in corso visto che è attualmente senatore del Partito democratico. Basta ricordare che è quello che ha occupato più a lungo di tutti la poltrona di ministro della Cultura: oltre sette anni complessivi, tra il 2014 e il 2022, in quattro governi diversi (Renzi, Gentiloni, Conte bis e Draghi).

Favoritismi? Conflitto di interessi? Ma no, ma no, niente di tutto ciò. Ultimamente si usa molto spesso la parola “amichettismo”, copyright di Fulvio Abbate, ma probabilmente il punto non è nemmeno questo. Forse, più semplicemente, leggendo i nomi dei vincitori dei premi letterari si capisce un po’ meglio come funziona in Italia il mondo della cultura. Egemonia culturale della sinistra? Per carità, che chi ne parla è subito accusato di “vittimismo di destra”...

Dario Franceschini, Silvia Salis per far fuori Elly Schlein?

Gli equilibri dalle parti del Pd stanno per saltare. Uno per uno. Come è noto sul fronte del piano per le spese m...

I SUCCESSI
Franceschini, di certo, è uno che in questo mondo ci sguazza. Un po’ politico e un po’ scrittore. E infatti i riconoscimenti letterari non sono mancati: Premier Roman di Chambery (2007), Premio Opera Prima Città di Penne (2007), Premio Bacchelli (2007), finalista al Premio Città di Rieti (2012), Premio “La Tore” Isola d’Elba (2017), finalista nella sezione narrativa del Premio Croce e del Premio “Carlo Cocito” per libri di racconti (2018) e adesso, appunto, la vittoria del Premio Parco Majella. Nessuna sorpresa, quindi, anche perché la ricetta di “Aqua e tera” era perfetta: un autore del Pd, un amore tra due donne, una spruzzata di antifascismo. E il successo è assicurato... 

FdI inchioda Franceschini: "Arricchiti a spese degli italiani"

E insomma, in settimana si è scoperto che Francis Kaufmann, presunto assassino di Villa Pamphilj, ha incassato ol...

tag
dario franceschini

Sussurri e veleni Dario Franceschini, Silvia Salis per far fuori Elly Schlein?

Soldoni FdI inchioda Franceschini: "Arricchiti a spese degli italiani"

Soldoni Kauffmann, gli 836mila euro? "Visti solo spezzoni": così ha gabbato Franceschini

Ti potrebbero interessare

Dario Franceschini, Silvia Salis per far fuori Elly Schlein?

FdI inchioda Franceschini: "Arricchiti a spese degli italiani"

Kauffmann, gli 836mila euro? "Visti solo spezzoni": così ha gabbato Franceschini

Dario Franceschini, 7,2 miliardi in otto anni al cinema

Pietro Senaldi

4 di Sera, Salvini: "Cosa non si può permettere Milano"

"Da milanese come altri milanesi vedo una città ferma e solo per ricchi, dove entri a lavorare solo se hai u...

Sondaggio Mentana, tonfo per il Pd ma non solo: chi sale e chi scende

Calano i due partiti maggiori nell'ultimo sondaggio condotto da Swg per il TgLa7 di Enrico Mentana: FdI di Giorgia M...

Beppe Sala, Marcora di FdI picchia duro: "Piccolo sindaco, risponda alle domande"

"Deve rispondere alle nostre domande, non ai post, lei è un piccolo sindaco": Enrico Marcora, consiglie...

Il generale Vannacci fa impazzire Elly Schlein: "Perché scelgo lei"

Roberto Vannacci allo spettacolo teatrale de La Zanzara. Ospite di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, l'europarlamen...